L’importantissima sfida della diciottesima giornata del campionato cadetto tra Benevento e Brescia si è conclusa con un pareggio che tutto sommato non scontenta nessuna delle due squadre, ma lascia anche un po’ di amaro in bocca per la mancata possibilità di bloccare una diretta concorrente per i playoff, se non per il passaggio diretto alla serie A.
Il pareggio del 30 dicembre porta comunque a quattro la striscia di risultati utili del Benevento, che dopo la brutta sconfitta casalinga di inizio mese contro il Verona ha poi inanellato includendo l’ultima gara due pareggi e due vittorie; ruolino di marcia che la colloca al momento al sesto posto in classifica a quota 29, ma a solo tre punti dalla seconda che è appunto il Brescia in questo momento. In prossimità del giro di boa quindi tutto è ancora incertissimo e se una squadra riuscisse ad infilare un filotto di successi importante potrebbe lanciarsi in fuga verso la promozione diretta nella massima serie, sogno proibito (ma non troppo) di tutti i tifosi.
Il Benevento ha giustamente impostato in modo aggressivo la partita contro il Brescia, come testimoniato anche dal conteggio dei corner 8 a 2 per i padroni di casa; purtroppo però durante il primo tempo non è riuscito a sbloccare il risultato, complice anche la sfortuna su un bellissimo tiro di Roberto Insigne che ha fatto la barba al palo gelando il sangue dei giocatori e dei supporter lombardi.
Stesso copione nel secondo tempo dove però il Brescia riesce a passare in vantaggio con un tiro di sinistro di Torregrossa.Potrebbe interessarti
Serie A, gli arbitri della 12a giornata: Napoli-Atalanta a Di Bello, Sozza per il derby di Milano
Playoff Mondiali 2026, l’Italia attende il sorteggio: subito rischio Svezia per gli Azzurri
Al via il voto per i Globe Soccer Awards: da Conte a Yamal, corsa mondiale ai premi di Dubai
Conte, l'aria a Napoli resta tesa. E i bookmaker non escludono ancora l’addio
In ogni caso, il risultato di parità è tutto sommato giusto per quanto fatto vedere dalle due formazioni nel corso dei novanta minuti. Bisogna considerare inoltre che il Brescia al momento ha il secondo miglior attacco in trasferta del campionato di serie B con 14 reti all’attivo (il primo è il Lecce con 17), pertanto aver resistito alla forza d’urto lombarda è una notizia confortante in vista del proseguimento del torneo cadetto.
Il Benevento questa stagione si è infatti presentato con una formazione molto competitiva, e all’inizio del campionato in molti vedevano bene la squadra campana; ad esempio il sito di scommesse online Unibet dava il Benevento favorito per la qualificazione ai playoff, piazzandolo di fatto tra le eccellenze del campionato di serie B.
Curiosità: questo tra Benevento e Brescia è il primo pareggio tra le due squadre, che si erano affrontate solo due volte in precedenza, ed in entrambi i casi la partita si era conclusa con la vittoria della formazione che giocava in casa.
Ora per il Benevento ci saranno alcuni giorni di vacanza, poi i ragazzi di mister Bucchi torneranno in campo nel prestigiosissimo palcoscenico di San Siro, per la sfida di Coppa Italia contro l’Inter, e dopo riprenderanno le partite di campionato. Prossime sfide contro Lecce, Venezia e Salernitana. I risultati delle prossime tre sfide saranno fondamentali per capire quali sono le reali potenzialità e ambizioni della squadra. La città è pronta per riassaggiare la serie A e ha voglia di grandi sfide, speriamo che i giocatori non deludano le aspettative!





