Cultura

Arci Movie e Istituto Campano per la Storia della Resistenza, presentano ‘I martedì del libro – Incontri con l’autore’

Condivid

Martedì 29 gennaio ore 17.00 presso il centro di cultura ed animazione Arci Movie “Giorgio Mancini” (via Purgatorio, 10, Ponticelli) per “I martedì del libro – Incontri con l’autore”, ciclo di conversazioni con esponenti del mondo della cultura e delle politica a cura di Arci Movie e Istituto Campano per la storia della Resistenza,in collaborazione con la “Bottega delle parole”, si terrà la presentazione dei libri di Mariuccia Ciotta e Roberto Silvestri “Il film del secolo: dialogo sul cinema” (Bompiani – 2014) e “Bambole perverse: le ribelli che sconvolsero Hollywood” (La Nave di Teseo – 2018). L’incontro sarà introdotto e moderato da Roberto D’Avascio e Imma Colonna dell’Arci Movie. Questa doppia presentazione – dichiara Roberto D’Avascio, presidente dell’Arci Movie – continua ed arricchisce il percorso culturale intrapreso dall’Arci Movie con critici cinematografici, dopo Ghezzi e Steve Della Casa, nell’ottica di offrire momenti di incontro ed approfondimento sul cinema. Il dibattito con persone che tanto hanno scritto sul tema è un momento importante vissuto con grande interesse dai giovani e non solo. Ancora un tassello, in partenariato con l’Istituto Campano per la storia della resistenza, nel nostro mosaico di passione per il cinema nel costruire cultura”. “Il film del secolo: dialogo sul cinema” è il ”racconto per immagini” degli ultimi cent’anni, l’epoca del cinema ma anche delle grandi guerre e degli scontri ideologici, attraverso una conversazione a tre tra Rossana Rossanda, Mariuccia Ciotta e Roberto Silvestri. Il risultato è quasi un film che mette a fuoco questioni irrisolte, politiche ed estetiche: avanguardie e pop, classici e Nouvelle Vague, autori e generi, divi e studios, Hollywood ed Europa, documentario e fiction, fino allo smaterializzarsi dell’immagine analogica. Ne emerge il cinema come pensiero motore, fiancheggiatore critico del mondo, capace a volte di riconfigurare il sensibile e di vedere al di là del tempo, a caccia di rivoluzioni possibili.
“Bambole perverse” è un “catalogo delle dive” cinematografiche che racconta le donne del grande schermo, dalle icone intramontabili del passato alle loro eredi di oggi, facendo saltare convenzioni e generi, sgretolando gli stereotipi. Da Mary Pickford a Emma Watson, da Clara Bow a Meg Ryan, da Katharine Hepburn a Kristen Stewart, da Glenn Close a Tilda Swinton: donne libere ed eversive, che frantumano le mode imponendone di nuove, scompigliano la scena e il bon ton borghese creando categorie inedite e rivoluzionarie. Donne inimitabili, bellissime, che siano “maschiette”, icone del femminismo o dive dal fascino noir, tutte rifiutano le etichette più banali per imporre la loro identità.
Mariuccia Ciotta giornalista e critico cinematografico, autrice di programmi radiotelevisivi, ha scritto saggi e libri su autori e generi del grande schermo. Tra le sue pubblicazioni: Walt Disney. Prima stella a sinistra, Da Hollywood a Cartoonia, Un marziano in tv, Rockpolitik, Il Ciotta-Silvestri, Il film del secolo. Ha diretto il quotidiano “il manifesto”. Nel 2018 esce Bambole ribelli (La nave di Teseo) scritto con Roberto Silvestri.
Roberto Silvestri, giornalista e critico cinematografico, conduttore di “Hollywood Party” (Radiotre), ha pubblicato Da Hollywood a Cartoonia (manifestolibri), Macchine da presa (minimum fax) e Il Ciotta-Silvestri – Cinema (Einaudi), raccolta di recensioni del “manifesto”, di cui ha curato il supplemento culturale “Alias”. Tra i fondatori del cineclub Il Politecnico, ha diretto i festival di Lecce, Rimini, Bellaria, Aversa, Ca’ Foscari, Sulmona e la collana “Illegal and wanted” per Raro Video.


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2019 - 20:09

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due fratelli e tre donne

Una disputa per un’eredità ha scatenato una violenta rissa a Sanza, nel Vallo di Diano… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 15:18

Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani

Napoli – Avevano organizzato un “cavallo di ritorno” per restituire un motoveicolo rubato in cambio… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 15:11

Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e smantellano piazza di spaccio

Nuovo colpo alla criminalità nel Parco Verde di Caivano, dove i Carabinieri hanno arrestato Emanuele… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 15:04

Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da 24 milioni: sequestrato un milione in contanti

Casal di Principe - Un sofisticato sistema di emissione di fatture false e riciclaggio di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:57

Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese

Napoli – Momenti di tensione ieri mattina in via Firenze, nei pressi di Piazza Garibaldi,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:50

Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne

Agerola si ritrova al centro di un nuovo scandalo edilizio, con i Carabinieri che non… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:43