#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 12:00
21 C
Napoli
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...

‘A corte dai Borbone’, domenica 27 a villa Campolieto. Un viaggio proporsto da ‘Karma Arte Cultura Teatro’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica 27 gennaio, ore 17.30 e ore 19.00, KARMA vi riporta in una perla del Miglio D’Oro con uno spettacolo itinerante in abiti del ‘700. “A corte dai Borbone” non è solo un titolo accattivante, ma un vero e proprio viaggio nel tempo proposto da “Karma Arte Cultura Teatro”. Una visita-spettacolo itinerante ed interattiva a Villa Campolieto. Ad accogliervi saranno due damigelle, che faranno da scorta a una seducente Dama di Corte, che vi farà accompagnerà, per volere del Re, attraverso le bellezze artistiche delle sale della Villa. E mentre vi accingete a scoprire le bellezze di Villa Campolieto, incontrerete i personaggi che fanno parte della storia del periodo. Così un “fanfarone” Re Ferdinando, una Regina Maria Carolina col pugno di ferro, un Vanvitelli estroso come tutti gli artisti, il suo piccolo e impertinente collaboratore, una serva estremamente insolente, e “inciuciatori” del popolo vi catapulteranno nel diciottesimo secolo senza che voi ve ne accorgiate.
Insomma, divertimento, cultura, storia, tradizione e napoletanità in un evento che ha dell’incredibile. Tutto, con uno sfondo musicale settecentesco suonato dai musicisti del re.
La regia è di Antonio Ruocco: “Oramai, “A Corte Dai Borbone” è diventato un
punto fermo degli spettacoli di KARMA. Abbiamo superato le 30 repliche nel corso degli anni…e ogni volta è un nuovo spettacolo. Le persone saranno accompagnate da una dama che spiegherà la storia della villa e, lungo il percorso, i visitatori incontreranno i personaggi che ne hanno fatto la storia: da Ferdinando a Vanvitelli, da Luzio di Sangro a
Maria Carolina.Gli attori interagiscono con gli spettatori , i quali vanno a modificare il
copione ogni volta. Cosi si fa cultura, divertendosi. Soprattutto quando si arriverà nel salone delle feste: per l’occasione la ballerà insieme agli spettatori.”
Le fonti storiche sono a cura di Antonio Raia: “Villa Campolieto è una perla
delle ville del Miglio d’Oro. Organizzare uno spettacolo, facendo rivivere Ferdinando e Carolina con tutta la corte è un’emozione unica. Soprattutto per chi, come me, è nato e cresciuto in queste terre. Valorizzare il territorio è la nostra mission e la visita-spettacolo è un format che ci permette di farlo facendo divertire le persone”.
Il cast è composto da: Ciro Pellegrino nei panni di un “inciuciatore di corte”, Ciro Scherma che sarà re Ferdinando, Emiliana Bassolino nei panni della regina Carolina, Paola D’Uva che sarà la bella Eleonora che vi guiderà nella villa, Diego Consiglio nei panni di Vanvitelli, Federico Siano che sarà il suo impertinente aiutante, Valeria Ariota nei panni di una serva dai modi rozzi, Carlo Liccardo che sarà il padrone di casa Luzio Di Sangro.
Contributo di partecipazione Euro 16,00 (compreso di biglietto d’ingresso alla villa e parcheggio interno).
Da 6 a 12 anni ridotto Euro 10,00 e da 1-5 anni gratuito. Per i partecipanti all’evento, il parcheggio, interno alla villa, è gratuito.
Info e prenotazioni inviando un sms o whatsapp al 3427329719


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2019 - 16:41

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento