Quartieri Napoli

Vomero: il 2018 finisce con traffico, buche e spazzatura

Condivid

“ Queste festività natalizie al Vomero passeranno come le peggiori dal dopoguerra ad oggi – denuncia Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Sono nato e vivo nel quartiere collinare e posso assicurare che il degrado al quale si assiste in questi giorni non si era mai visto, neppure negli anni di crisi “. “Innanzitutto va rimarcata l’assenza di luminarie in molte strade del quartiere, nonostante la presenza di circa duemila esercizi commerciali a posto fisso – afferma Capodanno -.Così come bisogna sottolineare la presenza di numerose buche e di avvallamenti che si vanno manifestando lungo carreggiate e marciapiedi, a partire dagli assi principali di via Scarlatti e via Luca Giordano “.“Ma quello che lascia interdetti è lo stato di sporcizia e d’incuria che domina in buona parte del quartiere – continua Capodanno -. Stamani cumuli di spazzatura erano presenti in numerose strade, per lo più concentrati nei pressi delle campane per la raccolta differenziata. Una situazione che ha lasciato esterrefatti anche i numerosi turisti in visita, offrendo un’immagine di degrado inaccettabile “. “Un altro capitolo dolente è la presenza degli ambulanti abusivi che, in questo periodo, approfittando della mancanza di controlli da parte dei tutori dell’ordine, hanno invaso diverse aree, tra le quali, rimanendo nell’ambito della municipalità collinare, piazza degli Artisti e via Pacio Bertini, nei pressi del parco Mascagna “. “Infine il triste capitolo della viabilità, con ingorghi dappertutto. Un solo nastro di lamiere che ha invaso l’intero quartiere – conclude Capodanno -. Il Vomero, purtroppo, paga pesantemente, con ripercussioni negative anche sul settore commerciale, che rappresenta buona parte dell’economia vomerese, l’assoluta mancanza di un qualsivoglia dispositivo di traffico per il periodo natalizio. Una situazione che sta causando notevoli conseguenze sulla collina anche sul piano dell’inquinamento. Tra l’altro risulta del tutto carente, in questo periodo, la vigilanza, che invece, proprio in previsione del notevole traffico, andava incrementata “.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 28 Dicembre 2018 - 19:13
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03