Attualità

Volevano indietro i loro soldi, un debito di droga di 1.500 euro

Condivid

Per questo motivo due giovani, 18 e 22 anni, hanno sequestrato il figlio di un artigiano di 48 anni residente a San Maurizio, nel Torinese, rilasciandolo soltanto dopo avere ottenuto 300 euro e la promessa di averne altri 500. L’artigiano ha pero’ chiamato i carabinieri e i due ragazzi sono stati arrestati. L’accusa nei loro confronti e’ ora di sequestro di persona a scopo di estorsione, estorsione in concorso e detenzione abusiva di materiale esplodente. A bordo della loro auto i carabinieri di Cirie’ hanno infatti sequestrato 28 petardi ‘Thunder’.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 22 Dicembre 2018 - 11:57
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania

La Campania custodisce – e non da ieri – un grumo di storie sulla fortuna… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 18:43

Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento delle temperature nella zona Solfatara

Napoli – Una nuova scossa di terremoto è stata avvertita dalla popolazione nell'area dei Campi… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 18:06

Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con Stellantis”

Presidio di protesta questa mattina davanti allo stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco. A scendere in… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 17:53

Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del jolly macedone

NAPOLI - “Bentornato Eljif”. Con queste parole Aurelio De Laurentiis ha annunciato su Instagram il… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 17:33

Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz a Bellini e controlli in città

La movida napoletana finisce di nuovo sotto la lente delle forze dell’ordine. Piazza Bellini, cuore… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 17:08

Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali

Roma. In un contesto globale caratterizzato da minacce ibride sempre più sofisticate e pervasive, l'urgenza… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 16:56