I parenti, gli amici e anche i vicini di casa delle donne vittime di violenza, "non possono sottrarsi dal denunciare" perche' le statistiche dimostrano, come accade, per esempio, a Napoli, che le richieste di intervento alle forze dell'ordine provenienti direttamente dalle donne maltrattate sono solo 8 su 85".Potrebbe interessarti
Addio a Giorgio Forattini, il genio della satira che ha messo a nudo mezzo secolo d’Italia
Tragedia sull’Himalaya: cinque alpinisti italiani morti in Nepal, travolti da tempeste e valanghe
Maxi sequestro da 600mila euro per contrabbando di utensili cinesi, coinvolto imprenditore di Napoli
Indice della criminalità 2025: Treviso provincia più sicura d’Italia, ma “capitale” delle baby gang
Il questore di Napoli Antonio De Iesu ha ricordato, parlando agli avvocati presenti, che le forze dell'ordine si sono attrezzate, anche dal punto di vista informatico, per fronteggiare l'odioso fenomeno della violenza sulle donne: "Con il progetto Eva - ha spiegato - quando la pattuglia interviene e' tenuta a seguire un particolare iter nella raccolta degli elementi indiziari: deve verificare se ci sono segni che evidenziano un conflitto all'interno della famiglia, verificare la condizione emotiva dei minori, se presenti, e raccogliere altre informazioni che rimangono nei nostri data base in maniera che, in un successivo intervento, e' subito possibile avere subito un background utile per l'adozione di eventuali misure pre cautelari, come l'allontamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento". Il questore De Iesu, riterrebbe utili pero' ulteriori strumenti da parte del Legislatore, da mettere nelle mani del questore o del giudice, come, per esempio l'imposizione al soggetto destinatario di un provvedimento pre cautelare, che potenzialmente puo' rendersi colpevole di un femminicidio, "dell'obbligo di farsi seguire in un percorso di cura gestito da professionisti". "La legge del 2013 impone al poliziotto solo di informare lo stalker della possibilita' di potersi sottoporsi a questi percorsi - ha concluso De Iesu - e questo e' un vulnus che va sanato".
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.





