“Dapprima i Comuni campani lanciano l’allarme sulla presenza di amianto sui loro territori, poi inspiegabilmente non aderiscono al bando attraverso il quale la Regione stanzia oltre 1,3 milioni di euro per interventi di rimozione dell’amianto abbandonato su aree o siti di proprietà pubblica.Potrebbe interessarti
Elezioni Campania, 20 liste per sei candidati alla presidenza
Elezioni Campania, da Maria Rosaria Boccia al legale di Maradona: nelle liste anche molti figli di politici
Regionali Campania, Mastella sdogana il patto con Fico: 'Basta sirene, io sono il Centro'"
De Luca annuncia: "Entro l'anno il primo treno nuovo Circum sulla Napoli-Sorrento"
“La scarsa adesione dei Comuni al bando regionale – sottolinea Viglione - da un lato pone una seria riflessione in merito a una dubbia efficacia dei canali di comunicazione regionali verso quelle amministrazioni locali che, alla luce anche delle tante segnalazioni di aree pubbliche interessate dalla presenza di amianto, si fa fatica a credere che non abbiano approfittato di misure di questo tipo. Dall’altro tutto ciò dà forza all'impegno che profondiamo da anni, teso all’approvazione della nostra proposta di legge in materia di contrasto ai pericoli derivanti dall’amianto che aspetta da oltre un anno di essere discussa in Consiglio regionale”.
Viglione, M5s: “Amianto, solo 4 comuni campani aderiscono al bando per la rimozione”
Notizie del giorno
- 17:15
- 16:45
- 16:33
- 16:21
- 16:09
- 15:57
- 15:45
- 14:30
- 14:08
- 13:55
- 13:38
- 13:15
- 12:47
- 11:53
- 11:36
- 11:18
- 10:58
- 10:38
- 10:17
- 09:58
- 09:38
- 09:25
- 09:06
- 08:34
- 07:52
- 06:57
- 06:40





