Continuano i movimenti tellurici attorno al Vesuvio. L’ultima scossa registrata dai sismografi dell’Ingv è di ieri sera alle 21.58. Una scossa di magnitudo 1.8 si è registrata a Massa di Somma con coordinate geografiche (lat, lon) 40.82, 14.43 ad una profondità di 1 km. Sembra quindi in attenuazione il fenomeno dopo le oltre cinquanta scosse che si erano registrate tra giovedì e domenica notte. L’ultima ad Ottaviano nella notte tra domenica e lunedì di magnitudo 2.4 e ancora domenica sera a Massa di Somma di magnitudo 2.3. “Le scosse registrate in questi giorni non sono tali da destare l’allarme che poi vedo circolare sul web. Si parla di persone in strada, ma noi abbiamo altri dati: a fronte di pochissime segnalazioni, ci arrivano tanti riscontri di gente che non ha avvertito nulla. Del resto il fenomeno sismico più alto di questi giorni è stato pari a 2.4 della scala Richter, localizzato a due chilometri di profondità nell’area craterica. Per le sue caratteristiche, non poteva essere avvertito dalla popolazione residente nei centri abitati”, ha spiegato la direttrice dell’Osservatorio Vesuviano, Francesca Bianco.
Francesco Paolantoni, il comico che non conosce il significato di “sobrietà”, ha colpito ancora. Promessa… Leggi tutto
Tragedia nel carcere di Benevento nel pomeriggio di Ferragosto. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto
Un Ferragosto instabile chiude un’estate segnata da ondate di caldo africano alternate a improvvisi nubifragi.… Leggi tutto
Negli ultimi anni, il panorama del gioco online in Italia ha subito una trasformazione significativa,… Leggi tutto
Napoli – Nel pittoresco mercato del borgo dei Vergini, cuore pulsante del Rione Sanità, c’è… Leggi tutto
Capri – Un intervento rapido e coordinato ha evitato il peggio ieri pomeriggio sulla spiaggia… Leggi tutto