Cronache della Campania Logo
Un pensionato napoletano muore e lascia un milione e mezzo di euro in eredità al suo gatto. Si chiamava Guido Conte, aveva 79 anni ed era un dirigente delle Ferrovie dello Stato in pensione. L’uomo, che è venuto a mancare circa un mese fa, celibe e senza figli, proprietario di un gatto non di razza di nome “Tigro” qualche mese fa si era rivolto allo studio dell’avvocato romano Stefano Rossi e lo aveva incaricato di predisporre un testamento con un legato in favore dell’amico a quattro zampe.
Più in particolare lo stesso che era proprietario di due unità immobiliari e di due conti correnti, uno postale ed uno bancario presso l’Unicredit e che godeva di entrate pensionistiche quale ex dirigente delle Ferrovie dello Stato, aveva deciso – per quando avrebbe cessato di vivere – che il suo patrimonio sarebbe dovuto essere “utilizzato” in funzione del suo gatto.. A tal uopo lo studio associato dell’avvocato Rossi ha predisposto predisposto un testamento olografo con nomina di esecutore testamentario, il Dott. Alessandro Romano che vigili sull’adempimento dell’onere.
Tanto per precisare in Italia, a differenza che il altri Paesi, non è possibile nominare erede direttamente un animale, però tramite l’istituto giuridico del legato testamentario si può far si che un soggetto, appunto l’esecutore testamentario, vigili affinchè il patrimonio sia asservito alle esigenze del gatto.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto