#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 16:52
35.3 C
Napoli

Treni Rock e Pop, in Campania attesi per 2020

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il grande obiettivo da qui a cinque anni e’ di invertire il dato che vede la media europea del 60% di utilizzo dei mezzi pubblici per i pendolari, mentre in Italia siamo al 40% e in Campania solo al 10%, visto che il 90% dei cittadini campani usa mezzi privati”. Cosi’ Gianfranco Battisti, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, lancia a NAPOLI il road show dei nuovi treni Rock e Pop di Trenitalia che entreranno in esercizio dalla prossima primavera nelle Regioni che hanno gia’ un nuovo contratto con l’azienda, mentre in Campania dovrebbero arrivare nel 2020, visto che il nuovo contratto e’ in preparazione e sara’ firmato nei primi mesi del prossimo anno. I nuovi treni per il trasporto locale, e quindi al servizio dei pendolari che in Campania sono 1,5 milioni, sono in mostra in Piazza del Plebiscito con le loro avveniristiche caratteristiche: sedute ampie prese per caricare pc e telefoni, rumore e vibrazione ridotti al minimo, videosorveglianza, predisposizione alla rete wifi. Un salto nel futuro che parte dal passato, come sottolinea Tiziano Onesti, presidente di Trenitalia: “A NAPOLI – ricorda – 180 anni fa c’e’ stata la prima ferrovia Italiana, la NAPOLI-Portici e oggi la Campania ha numeri molto alti, con la sua popolazione di sei milioni di abitanti, tre dei quali nella sola area metropolitana di NAPOLI. Di fronte a queste cifre siamo proattivi, presentando soluzioni per chi si muove sul territorio, consapevoli che c’e’ ancora molto da fare. Parliamo dei pendolari ma guardiamo anche ai flussi turistici sempre piu’ importanti per un brand internazionale come NAPOLI che ci spingono a una mobilita’ integrata ed eco-friendly”. Soddisfazione e’ espressa anche dal vicesindaco di NAPOLI Enrico Panini che ha sottolineato: “Ferrovie ci comunica che in quattro anni e mezzo cambiera’ l’intera quantita’ dei mezzi di trasporto attualmente utilizzati con un netto miglioramento ed efficientamento. Verra’ anche sperimentato in Campania un mezzo sia elettrico che diesel, che potra’ cambiare alimentazione in maniera istantanea senza bisogno di fare soste. Credo ci sara’ una svolta positiva per un tema che ognuno di noi, quello della scarsa qualita’ del trasporto regionale, che vale per la Campania e per tutte le Regioni”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2018 - 14:53

facebook

ULTIM'ORA

Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...
Napoli, sentenza choc: per i giudici l’ omicidio Giaccio non...
Terremoto, crollata una parete di Punta Pennata a Bacoli
Campi Flegrei forte scossa di terremoto alle 12,47: gente in...
Campania, allerta caldo prorogata fino a giovedì
Scontro con un cinghiale sulla Statale 90 nell’Avellinese, ferito motociclista...
Napoli celebra Enzo Avitabile: festa di popolo in Piazza Mercato...
Tangenziale di Napoli, lavori su via Cilea: chiuse le rampe...
Incidente stradale nell’Avellinese, muore in moto con il figlio: vittima...
Pomigliano, blitz della Municipale contro le baby gang
Cyber Security Foundation, e Fortinet insieme per affrontare lo skill...
Tangenti e falsi attestati: bufera su appalti autostradali in Campania
Soluzioni di leasing auto: come funziona e perché conviene nel...
La “Fuga napoleonica” finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall’Elba
Ariano Irpino, cerca di portare stupefacenti in carcere al figlio:...
Migliori casinò Non AAMS con prelievo immediato: quali scegliere nel...
Arzano come Melito e Casavatore: buen ritiro per il clan...
Forio d’Ischia, riapre domani la stazione Carabinieri

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
  • Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati coi palloni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento