App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 09:48
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

Trasportavano eroina e cocaina nelle conserve di pomodoro: arrestate due donne

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ovuli di eroina e cocaina nascosti nelle lattine di conserva di pomodoro. A scoprirli sono state le unita’ cinofile antidroga della Guardia di Finanza di Trento, durante alcuni controlli lungo le barriere autostradali dell’autostrada del Brennero: sequestrati 4 chili e mezzo di sostanza stupefacente, tra eroina e cocaina, mentre sono state arrestate due cittadine nigeriane che fungevano da corriere. Durante i controlli su un pullman di una nota societa’ internazionale ‘low cost’, che stava effettuando una delle soste di tappa previste sulla tratta Monaco-Roma, i cani antidroga hanno individuato nel vano destinato al deposito dei bagagli un borsone di colore scuro: i finanzieri lo hanno aperto e hanno trovato all’interno 8 grandi lattine di conserve di pomodoro con marche straniere. Poiche’ nessuno tra i viaggiatori dichiarava di essere il proprietario di quella borsa, i finanzieri hanno chiesto ai passeggeri di scendere dal bus e prendere i propri bagagli: a lasciare il borsone sono state, alla fine, due cittadine nigeriane che, messe alle strette, hanno dovuto ammettere, tra le lacrime, di esserne le legittime proprietarie. Certi di avere a che fare con due ‘corrieri’, data l’insistenza dei cani antidroga nel segnalare la presenza di stupefacente all’interno delle lattine, i finanzieri hanno consentito la ripartenza del pullman e hanno condotto le due nigeriane in caserma per proseguire i controlli. Una volta aperte le lattine di conserva, all’interno, tra la polpa di concentrato di pomodoro, sono subito apparse decine e decine di ovuli termosaldati del peso di circa 50 grammi l’uno che si sono rivelati contenere cocaina ed eroina. Le due nigeriane sono state quindi identificate: una ha 23 anni ed e’ residente a Napoli, l’altra ventenne, risiede a Verona. Entrambe hanno un regolare permesso di soggiorno in Italia. Le due donne sono state portate all’ospedale Santa Chiara di Trento per essere sottoposte a una radiografia: la 23enne ha rivelato di avere nello stomaco una cinquantina di ovuli, che ha espulso naturalmente nel corso della nottata, prima di essere condotta nella sezione femminile delle carceri di Spini di Gardolo. L’altra, invece, dalle analisi precedenti la radiografia, ha scoperto di essere incinta, e quindi, poiche’ le donne in stato interessante non possono essere sottoposte ai raggi X ne’ a misure cautelari in carcere, la stessa e’ stata denunciata a piede libero e dopo essere stata trattenuta per accertamenti medici in ospedale e’ stata rilasciata. Nel complesso, sono stati sequestrati 130 ovuli, una cinquantina dei quali trasportati nello stomaco della 23enne nigeriana e 4,5 chili di sostanza stupefacente, suddivisa in 3,5 kg di eroina e un chilo di cocaina. Il valore complessivo sul mercato illecito dello spaccio avrebbe fruttato, tagliando opportunamente le sostanze stupefacenti prima di metterle in vendita, circa 400 mila euro.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 24 Dicembre 2018 - 16:53


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie