ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 21:14
25.4 C
Napoli

Torre del Greco. ‘Devozioni’ ha chiuso in bellezza con il concerto di Angelo Branduardi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con una presenza di oltre milleseicento persone, al concerto di Angelo Branduardi nella Basilica di Santa Croce, si è concluso ieri il progetto “Devozioni –Itinerari religiosi e popolari tra l’Immacolata, il Vesuvio ed il Parroco Santo”, organizzato dal Comune di Torre del Greco e cofinanziato dall’Assessorato allo Sviluppo ed alla Promozione del Turismo della Regione Campania con i fondi POC 2014-2020 e ideato e diretto da Gigi Di Luca. “Un successo di numeri e di eventi – le parole del sindaco di Torre del Greco, Giovanni Palomba – quello che ha siglato l’intera rassegna del progetto “Devozioni”. Oltre due mesi di intensa attività artistica e culturale, a 360 gradi, durante i quali Torre del Greco è stata palcoscenico privilegiato di Nomi ed artisti dal profilo internazionale. Sono particolarmente entusiasta e soddisfatto perché, questo progetto, é riuscito a raggiungere l’intera città sensibilizzando i cittadini di ogni ordine e grado. Il successo dei numeri ne è la prova più evidente. Un sentito e personale ringraziamento, inoltre, vorrei rivolgerlo a chi ha lavorato con determinazione ed impegno, credendo fino in fondo alla realizzazione di questo importantissimo evento” . Una rassegna partita il 12 ottobre che ha visto la partecipazione di un folto pubblico, circa 20.000 persone entusiaste delle proposte di alta qualità del programma artistico. Un concentrato di nomi mai visto prima a Torre del Greco in un unico cartellone: Angelo Branduardi, Peppe Servillo, Ambrogio Sparagna, Antonella Ruggiero, Giovanni Mauriello, Patrizio Trampetti, Cristina Donadio, Marzo Zurzolo, Marcello Colasurdo, La Maschera, Compagnia Piccolo Nuovo Teatro etc…;
13 spettacoli, tra cui 6 concerti, 5 spettacoli teatrali, un reading teatrale musicale ed 1 spettacolo con trampoli, effetti scenici e pirotecnici per una spesa comprensiva di iva, service, trasferimenti e ospitalità di € 58.800. “ ho chiesto ai singoli artisti di venire a Torre del Greco a cachet più bassi del solito. Li ringrazio perché mi hanno permesso così di realizzare un programma di altissimo livello. Ciò che questa esperienza ci lascia è la certezza che la città può rinascere attraverso la cultura con proposte di qualità e spero che con l’amministrazione comunale che ringrazio e la Regione Campania si possa progettare a breve già la seconda edizione”. Così’ dichiara il Direttore Artistico Gigi Di Luca. L’intero progetto per una spesa di 100.000 euro iva inclusa ha invaso artisticamente il centro della città per più di due mesi con la partecipazione di cento artisti, dieci siti storici visitati, quattro compagnie locali coinvolte, l’utilizzo di nove palcoscenici naturali, numerose collaborazioni con associazioni locali, tre convegni, tre mostre tra pittura, artigianato e strumenti musicali del Natale, un laboratorio per bambini, la realizzazione di un tappeto di segatura colorata nella chiesa di San Filippo Neri che da anni ormai non si realizzava più, una collettiva estemporanea di pittura a cura di quaranta giovani artisti dell’Istituto Statale d’Arte e madonnari in Via Salvator Noto. “ Sono molto soddisfatta, conclude la Consigliera regionale Loredana Raia, della risposta del pubblico che, con grande partecipazione emotiva ha accompagnato ogni singola rappresentazione, segno tangibile della qualità dei protagonisti, scelti con sapienza dal direttore artistico. Spettacoli diversi intrecciati e collegati attraverso un filo conduttore: Le Devozioni. La canonizzazione di Vincenzo Romano e la Festa dell’Immacolata dovranno diventare per la nostra città il cuore di un programma più vasto, al quale stiamo lavorando da tempo in Regione, perché Torre del Greco sia meta di turismo religioso”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Dicembre 2018 - 20:01

facebook

Ultim'ora

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie