Una prima vittoria per i genitori dei bambini autistici che nei giorni scorsi hanno inscenato una clamorosa protesta davanti gli uffici dell’Asl di Caserta. Una ‘manifestazione’ causata dal rischio che il nuovo bando Asl per la terapia sperimentale ABA (Analisi Comportamentale Applicata) potesse escludere i loro bambini per sopraggiunti limiti di età.
E una prima mano concreta arriva dalla decisione del direttore generale di prevedere una proroga al piano di somministrazione del metodo ABA. A sottolineare l’importanza della decisone è il consigliere regionale Gianpiero Zinzi, che nei giorni scorsi aveva preso a cuore la vicenda dei 400 bambini sottoposti alla sperimentazione con un un’interrogazione scritta: “È un primo segnale importante per evitare di interrompere la sperimentazione nelle more dell’espletamento dei bandi per il 2019. La proroga delle terapie sperimentali fino al 31 marzo 2019 è certamente una prima vittoria, ma non ci fermeremo e continueremo a tenere alta l’attenzione”.
Gustavo Gentile
Un evento musicale esplosivo invade Somma Vesuviana, dove il jazz si mescola a sapori audaci… Leggi tutto
Sant'Antimo - Nuovo episodio di violenza che colpisce l'attività del noto tiktoker Luca Di Stefano,… Leggi tutto
Pozzuoli - Rubate le batterie dei semafori installati in via Pergolesi per regolare il senso… Leggi tutto
Roma - "Non voglio contare i morti. Per evitarlo serve responsabilità". Poche ore dopo l'ennesima… Leggi tutto
Un’organizzazione specializzata nel traffico illecito di rifiuti, attiva tra il 2021 e il 2022 in… Leggi tutto
Benevento – Ribaltata in secondo grado la condanna a un anno di carcere per Saverio… Leggi tutto