Una prima vittoria per i genitori dei bambini autistici che nei giorni scorsi hanno inscenato una clamorosa protesta davanti gli uffici dell’Asl di Caserta. Una ‘manifestazione’ causata dal rischio che il nuovo bando Asl per la terapia sperimentale ABA (Analisi Comportamentale Applicata) potesse escludere i loro bambini per sopraggiunti limiti di età.
E una prima mano concreta arriva dalla decisione del direttore generale di prevedere una proroga al piano di somministrazione del metodo ABA. A sottolineare l’importanza della decisone è il consigliere regionale Gianpiero Zinzi, che nei giorni scorsi aveva preso a cuore la vicenda dei 400 bambini sottoposti alla sperimentazione con un un’interrogazione scritta: “È un primo segnale importante per evitare di interrompere la sperimentazione nelle more dell’espletamento dei bandi per il 2019. La proroga delle terapie sperimentali fino al 31 marzo 2019 è certamente una prima vittoria, ma non ci fermeremo e continueremo a tenere alta l’attenzione”.
Gustavo Gentile
Ecco cosa riservano le stelle oggi per amore, lavoro, salute e finanze, con un consiglio… Leggi tutto
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto