#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 07:24
23.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Strage discoteca: iscritti nel registro degli indagati i tre gestori del locale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Secondo fonti vicine alla Procura della Repubblica di Ancona, per la strage nella discoteca di Corinaldo, ci sarebbero gia’ tre persone nel registro degli indagati – i tre gestori del locale Lanterna Azzurra – e sarebbe stato identificato anche il minore che ha spruzzato lo spray urticante poco prima dell’inizio del concerto di Sfera Ebbasta. Si tratterebbe di un ragazzo di 15 anni abitante in un Comune non lontano da Corinaldo. Il fatto che la Procura dei minori di Ancora si sia unita nell’inchiesta confermerebbe che tra gli indagati al momento c’e’ anche un minore. Per le ore 13 e’ convocata una conferenza stampa dei magistrati inquirenti. “Posso dire che i primi accertamenti abbiano escluso che siano stati venduti tanti biglietti (1.400 ndr), ma che c’era una disponibilita’ di 1.600 tagliandi e dalle matrici risultano staccati circa 600 unita'”. Lo ha detto il comandante provinciale dei carabinieri di Ancona, Cristian Carrozza, rispondendo a una domanda sulle presenze effettive all’interno del ‘Lanterna Azzurra Clubbing’ di Corinaldo, dove sono morte 6 persone e 7 versano ancora in gravissime condizioni. Il locale ha una capienza massima di 871 persone in tre sale e quella utilizzata per ospitare la performance del trapper Sfera Ebbasta puo’ ospitare fino a 470 spettatori.  “Stiamo facendo accertamenti su una serie di persone indicate dai testimoni: parlare oggi di una persona in particolare e’ prematuro”, ha spiegato il comandante provinciale dei carabinieri di Ancona, Cristian Carrozza, rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano conferma sul ragazzo individuato come il possibile responsabile del panico che si e’ scatenato nella sala dove si doveva esibire il trapper Sfera Ebbasta. “Abbiamo a disposizione testimonianze indirette che vanno approfondite”, ha detto Carrozza, che ha rimandato le notizie sullo sviluppo delle indagini a domani, quando e’ in programma una conferenza stampa in procura ad Ancona. Un segnale, quest’ultimo, che l’indagine per la strage di Corinaldo ha preso una strada definita. Il comandante ha anche confermato che “ne’ all’interno ne’ all’esterno del locale ci sono telecamere” e ha invitato chi era dentro la discoteca di mettersi in contatto con i carabinieri “per consegnare video e foto che potrebbero essere utili alle indagini”. Gli uomini dell’arma hanno ascoltato ieri circa 80 persone e altrettante verranno ascoltate oggi. Tra queste anche i soccorritori “per capire – ha concluso il comandante Carrozza -dove sono state recuperate le salme e i feriti”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Dicembre 2018 - 11:00

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie