#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 10:44
18.5 C
Napoli
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne

Strage discoteca: identificato il minore che ha spruzzato lo spray urticante

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stato individuato ed identificato il minorenne che avrebbe spruzzato uno spray urticante all’interno della discoteca Lanterna Azzurra provocando il panico che ha poi portato alla morte di sei persone. Secondo quanto si apprende, il ragazzino – che e’ residente nella provincia – e’ stato identificato sulla base delle testimonianze e non sarebbe stato ancora sentito dalla Procura dei Minorenni.
Lo spray urticante, o spray al peperoncino come viene anche definito, e’ nato in Germania: serviva per allontanare i cani che attaccavano i postini nelle campagne. In Italia, nel 2018, il gas Oleoresin capsicum (Oc) contenuto nell’apposita bomboletta, e’ acquistabile nelle armerie, farmacie e anche in molti supermercati. L’unico obbligo e’ quello di avere piu’ di 16 anni. Nel Belpaese, questo gas e’ stato a lungo considerato un’arma propria, con un numero esiguo di prodotti a bassa concentrazione per i quali era autorizzato l’uso e il trasporto. ‘Polizia Moderna’, il mensile della Polizia di Stato, in un inserto speciale del dicembre del 2017 evidenziava come la Corte di Cassazione, con due sentenze del 2006 e del 2007, “aveva ritenuto la natura di arma comune da sparo delle bombolette caricate con gas irritante non approvate dal ministero dell’Interno: conseguentemente il porto di bombolette non approvate dal ministero dell’Interno, in assenza della licenza prefettizia, costituiva reato perseguibile a norma di legge”. Il 12 maggio del 2011, il ministero dell’Interno ha liberalizzato l’acquisto, la detenzione e il porto in pubblico per gli over 16enni, per qualsiasi strumento di autodifesa che nebulizzi un principio attivo naturale a base di Oc e che “non abbia attitudine a recare offesa alla persona”. Nel resto del mondo, segnalava sempre ‘Polizia moderna’, ci sono legislazioni diverse: in Belgio, Danimarca, Gran Bretagna, Irlanda, Islanda, Norvegia, Olanda e Ungheria l’Oc e’ considerato un’arma, il trasporto e’ consentito esclusivamente alla polizia. In Finlandia e Svezia e’ paragonato ad armi da fuoco. In Germania gli spray per la difesa dagli animali sono legali e utilizzabili da chiunque, non essendo considerati armi. Altri spray invece, essendo classificati come armi, sono proibiti. Altri ancora sono legali solo per i maggiori di 14 anni e utilizzabili sull’uomo solo per giustificato motivo. In Canada e’ vietato per l’impiego contro persone, ma consentito per autodifesa contro animali. A Hong Kong il gas Oc e’ considerato un’arma il cui possesso e’ punibile con multa e carcere. In Australia, India, Israele, Lettonia, Polonia, Russia, Slovacchia, Spagna, e Sud Africa gli spray Oc sono si possono portare per autodifesa. Negli Usa, infine, ogni Stato regolamenta in modo autonomo l’uso del gas Oc: in genere, il possesso e il trasporto sono consentiti al di sopra dei 18 anni.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2018 - 09:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento