Attualità

Strage di Strasburgo: domani l’autopsia sulla salma del giovane giornalista italiano

Condivid

E’ prevista per domani l’autopsia sulla salma di Antonio Megalizzi, il 28enne giornalista radiofonico trentino morto ieri dopo essere stato colpito da un proiettile sparato da Cherif Chekatt nell’attentato di Strasburgo. Il rimpatrio della salma in Italia potrebbe avvenire nella giornata di lunedi’ mentre i funerali potrebbero tenersi a Trento tra mercoledi’ e giovedi’ prossimi. Una data certa, per il momento, non c’e’ ancora. Nel frattempo il neurochirurgo trentino Renato Scienza, che si era detto pronto a offrire un consulto, ha affermato “che il proiettile e’ entrato all’altezza dell’orecchio per poi esplodere”.
Il Sindaco Mario Pupillo, ”in segno di lutto e profondo cordoglio della Citta’ di Lanciano per la tragica morte del giovane giornalista Antonio Megalizzi, colpito a Strasburgo nell’attentato terroristico dello scorso 11 dicembre, ha disposto l’esposizione a mezz’asta delle bandiere d’Italia e d’Europa dal palazzo comunale in piazza Plebiscito”. “Non esistono parole per una tragedia simile. Un ragazzo nel pieno dei suoi vent’anni non puo’ e non deve morire cosi’. Un giornalista appassionato, serio e competente che raccontava l’Europa dal cuore dell’Europa per la radio Europhonica, lavorando ogni giorno per rendere concreto il sogno di vivere in un continente aperto, accogliente, in pace. Per questo lavorava e in questo credeva Antonio, in questo crediamo anche noi a Lanciano. Ora tocca a tutti noi, in particolare ai piu’ giovani, raccogliere il suo testimone di speranza e competenze affinche’ il sogno di Antonio non venga tradito. Alla sua famiglia, ai suoi amici, ai suoi colleghi giunga l’abbraccio della Citta’ di Lanciano”, dichiara il Sindaco Mario Pupillo.
“Antonio Megalizzi era un giovane bravo giornalista e il suo sogno era di spiegare e far capire che l’Europa e’ qualcosa di positivo e non negativo”: a dirlo, ad Assisi, e’ stato il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani. “Lo conoscevo bene – ha sottolineato Tajani – in quanto spesso veniva a Strasburgo e a Bruxelles, piu’ volte ci eravamo incontrati. Antonio, cosi’ come la sua fidanzata, era un bravo italiano e un buon europeo”. “In questa occasione del concerto di Natale (nella Basilica di San Francesco e trasmesso il 25 dicembre su Rai1 – ndr) dobbiamo pregare per lui”, ha concluso il presidente.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2018 - 13:27
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, omicidio del giovane tunisino: convalidato il fermo del marocchino

Napoli – È stato convalidato oggi il fermo di un 29enne tunisino, accusato dell’omicidio del… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 18:25

Giugliano, uomo armato irrompe in un bar e minaccia di sparare: arrestato

Giugliano– Serata di terrore quella di ieri in piazza Matteotti, a Giugliano, dove un uomo… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 17:35

Terra dei Fuochi, la Prefettura rafforza i controlli sui roghi

Napoli– Con l’estate che avanza e il rischio incendi ai massimi livelli, la Prefettura di… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 16:57

Napoli, partenza lenta per i saldi estivi: negozi semivuoti e sconti già al 50%

Napoli – È partita in sordina la stagione dei saldi estivi a Napoli. Nelle principali… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:55

Baby Gang scatenata al Pizza Village: rapine e violenza “Mancano i controlli”

Napoli – Una serata di festa e musica al Pizza Village si è trasformata in… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:45

Portici, la polizia scopre e arresta 2 ladri in una scuola

Portici – Un intervento tempestivo della Polizia di Stato ha portato ieri pomeriggio all’arresto di… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 15:35