AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 06:15
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 06:15
16.3 C
Napoli

Stato di agitazione dei tabaccai, sos da UnicoCampania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Consorzio UnicoCampania ha ricevuto una comunicazione da parte delle associazioni dei rivenditori di titoli di viaggio FeNaGi a Assotabaccai/Confesercenti, F.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
I.T., Snag-Confcommercio e SiNaGi-Cgil che hanno annunciato l'avvio dello stato di agitazione a partire da oggi e fino a domenica per protestare contro la riduzione dell'aggio per la vendita di biglietti e abbonamenti. "Detta comunicazione - sottolinea una nota - segue numerosi incontri sull'argomento tenutisi, da ultimo, presso la Regione Campania". Il Consorzio UnicoCampania tiene a precisare, a riguardo, che "l'iniziativa della riduzione dell'aggio non dipende in alcun modo dal Consorzio stesso ne' dalle Aziende di Trasporto Pubblico consorziate, essendo un'iniziativa esclusiva di Giraservice scarl, societa' incaricata del servizio di distribuzione scelta a seguito di evidenza pubblica". Il Consorzio UnicoCampania, "nel pieno rispetto delle ragioni e delle prerogative delle Associazioni di categoria, fa appello al senso di responsabilita' delle stesse affinche' il prospettato stato di agitazione, nella forma della sospensione della vendita di titoli di viaggio, possa essere da loro riconsiderato, al fine di evitare gravi pregiudizi agli Utenti, alle Aziende di trasporto pubblico locale ed all'immagine delle nostre Citta' e della nostra Regione". Il Consorzio UnicoCampania, a nome delle Aziende consorziate, "assumera' tutte le iniziative volte ad eliminare le criticita' rappresentate dai Rivenditori e, con cio', promuovere lo sviluppo commerciale della vendita dei titoli di viaggio del trasporto pubblico locale nella Regione Campania".

Articolo pubblicato il 7 Dicembre 2018 - 19:04 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti