#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 14:14
29.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Sorrento. Il Museo Correale presenta le Porcellane di Herend e il presepe del ‘700

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il mese di dicembre si apre con due novità per il Museo Correale di Sorrento. Martedì 4 alle 11.00 nella Sala degli Specchi si terrà la presentazione ufficiale di una nuova acquisizione di opere d’arte. Il Museo Correale ha accolto infatti le porcellane di Herend tra le proprie collezioni permanenti, donazione del professor Stelio Di Bello e della signora Marinetta Di Bello. “La manifattura di Herend è una delle più importanti e riconosciute a livello mondiale nel settore della porcellana – spiega il direttore del Museo Correale Filippo Merola – Il suo eclettismo tipico combina lo stile internazionale e gli stilemi ungheresi, fra cosmopolitismo e identità nazionale. Oggi i suoi prodotti, tutti decorati a mano, sono ricercati e venduti in più di 60 paesi in tutto il mondo, e sono considerati patrimonio culturale europeo”. Le porcellane di Herend vanno così ad inserirsi tra i preziosi delle Fabbriche di Meissen, Sèvres, Bow, Vienna, Doccia e Capodimonte collezionati dai Correale ed esposti al terzo piano. “Desidero esprimere ai donatori il più sentito ringraziamento – commenta il presidente del Museo Correale Gaetano Mauro – Per il nostro Museo si tratta di una donazione importante che va ad arricchire il già notevole patrimonio d’arte posseduto, portando avanti e concretizzando giorno per giorno, con azione e passione, la nostra mission volta a far conoscer e valorizzare i beni artistici, nella consapevolezza sociale e culturale del nostro territorio”. Una donazione, quella che porta il nome di Stelio e Marinetta Di Bello, che unisce il senso dell’arte e dell’amore. “Alla fine degli anni ’40, quando da giovinetto cominciavo a dipingere, incontrai per la prima volta a Napoli una porcellana di Herend – racconta il professore Stelio Di Bello – Comprai la zuccheriera, inserita nella collezione donata, per abbellire la futura casa con la mia fidanzatina, Marinetta, diventata mia moglie, compagna di una vita felice. Adesso offro al prestigioso e raffinato Museo Correale la testimonianza dell’amore, mio e di mia moglie. Inoltre ho tanti ricordi, cari e nostalgici, a Sorrento, dove spesso ritorno sperando di ritrovarmi a parlare a me stesso e con chi non c’è più”. La presentazione delle porcellane è aperta a tutta la cittadinanza che potrà visionare, in anteprima e alla presenza del donatore, la nuova collezione del Museo Correale. Dalle ore 17.00, invece, verrà aperto al pubblico, per tutto il periodo natalizio, il presepe allestito dagli artisti Antonino e Valentino Paturzo. Si tratta della prima installazione di un presepe all’interno del Museo Correale. La rappresentazione della Natività è composta interamente da pastori del ‘700 napoletano ed è visitabile gratuitamente al piano terra, accanto all’area dedicata ai restauri delle opere a porte aperte.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 1 Dicembre 2018 - 12:20
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie