Primo Piano

Sequestrati beni per 1,5 milioni di euro al giudice di pace corrotto, Antonio Iannello

Condivid

Il gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata, sta eseguendo un decreto di sequestro preventivo d’urgenza emesso dal pm Anna Chiara Fasano, del tribunale di Nocera Inferiore, nei confronti del giudice di pace Antonio Iannello, arrestato lo scorso 27 settembre insieme ad altri 22 indagati per corruzione in atti giudiziari. L’indagine ha consentito di ricostruire un quadro indiziario dal quale emerge una sistematicita’ di condotte di corruzione in atti giudiziari da parte di diversi giudici di pace, numerosi avvocati e alcuni consulenti tecnici per ‘orientare’ pratiche e contenziosi riguardanti sinistri stradali, in talune circostanze falsi. In particolare, il sistema si basava, in prima battuta, in un accordo illecito tra il giudice di pace e l’avvocato di parte che condividevano la scelta di un perito compiacente al quale affidare la consulenza oltremodo favorevole. Una volta selezionato il perito, quest’ultimo provvedeva ad elargire la prima parte della mazzetta’ al giudice di pace in segno di ‘riconoscenza’ per la nomina ricevuta, ricevendo a sua volta un indebito e generoso compenso da parte dell’avvocato per l’ottenimento di una perizia particolarmente favorevole. In un’ultima fase, la dinamica corruttiva si perfezionava attraverso la redazione di una sentenza concordata dall’avvocato di parte e dal giudice di pace, con quest’ultimo che riscuoteva dal professionista la seconda parte della tangente, il cui importo variava in ragione del risarcimento indebito anche grazie alla consulenza pilotata. In un solo mese di monitoraggio degli indagati da parte dei finanzieri sono stati registrati 37 casi di corruzione. Accertamenti hanno mostrato che il giudice Iannello nell’ultimo quinquennio ha acquistato autovetture e immobili, fittiziamente intestati a familiari conviventi, in maniera sproporzionata rispetto ai redditi dichiarati. Sigilli dunque a disponibilita’ finanziarie, due immobili a Scafati, nel Salernitano, e beni mobili.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 21 Dicembre 2018 - 13:39
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne

Napoli – Aggredito e rapinato in pieno giorno, tra i vicoli affollati della Pignasecca. È… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 15:55

Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto di ospitalità per i turisti

Montano Antilia, – Un caffè offerto per dare il benvenuto ai visitatori: è l’iniziativa lanciata… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 15:55

Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare i carabinieri

Napoli– Aveva trasformato la sua abitazione in una base di spaccio, sorvegliata da un sofisticato… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 15:40

Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e gestione

Napoli - Dopo otto anni di attesa, la riapertura è durata appena un mese: la… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 15:25

Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne

Nola – Si è presentato a casa di un anziano invalido spacciandosi per avvocato e… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 15:10

Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo

Napoli– Dopo cinque giorni di incendi e focolai riattivati di continuo, il Parco nazionale del… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 14:55