#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
20.3 C
Napoli

Scafati, allarme bomba al Tribunale: rinviata a gennaio la sentenza per la banda di usurai

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scafati. Oggi era attesa la sentenza dei presunti usurai di Scafati nel processo “get a money” ma più di un inconveniente ha ritardato il regolare svolgimento dell’udienza. In primis, l’allarme bomba che ha bloccato l’attività del Tribunale di Nocera Inferiore per l’intera mattinata. La ripresa delle attività slittata alle ore 14 ha portato le difese a richiedere un rinvio dell’udienza stante l’ora tarda. Il Tribunale ha accolto l’istanza di rinvio del collegio difensivo ed ha rinviato alle date del 16 e 23 Gennaio 2019, sospendendo i termini di custodia cautelare. Alla sbarra Raffaele Porpora, 38enne figlio del defunto boss Antonio attualmente detenuto nel carcere di Fuorni. Il pluripregiudicato (difeso dall’avvocato Roberto Concilio e Pierluigi Spadafora) era stato già condannato a quattro anni di reclusione per un singolo episodio, che portò gli inquirenti a condurre successivamente una maxi inchiesta, «Get a money», datata giugno 2017 e conclusa dalla Procura di Nocera Inferiore in pochi mesi, a Scafati. Quell’episodio portò ad un blitz e a sette misure cautelari.
A capo del gruppo di usurai secondo gli inquirenti era stata individuata Elvira De Maio, 59enne, vedova del boss Antonio Porpora. Secondo le accuse, estese agli indagati seppur con ruoli distinti, tutti i coinvolti prestavano denaro a chi ne aveva bisogno, per poi praticare tassi elevatissimi e minacciando, anche ricorrendo all’uso della violenza, chi non manteneva fede agli impegni presi. La scorsa estate, la polizia giudiziaria verbalizzò lo sfogo di una delle vittime del gruppo di “cravattari”, facendo partire l’indagine. Quella persona raccontò di anni trascorsi sotto lo strozzo dell’usura da parte di De Maio ma anche del figlio Raffaele Porpora, autore materiale di minacce di morte. Entrambi i soggetti recidivi per analoghe condotte. All’udienza del 12 dicembre il PM ha chiesto condanne severe per gli imputati ovvero ad 8 anni e sei mesi per De Maio Elvira ed il figlio Porpora Raffaele, 7anni per Civale Francesco (difeso dall’Avv. Roberto Concilio)e 6 anni per Nastro Gerardina(difesa dall’avv. Antonio Raiola). Richiesta di condanna a 5 anni per il duo Perrotti Marianeve e Davide Antonio, alias il messicano (entrambi difesi dall’avvocato Gennaro De Gennaro) accusati di usura ed estorsione. Durante il processo le versioni delle persone offese non sono sempre state coerenti ed hanno manifestato evidenti falle nelle loro ricostruzioni. Una delle persone offese aveva addirittura ammesso di aver programmato una truffa ai danni della De Maio fingendo di chiamarsi Teresa sebbene il suo vero nome risultava essere “Gina”per prendere i soldi in prestito e non restituirli. Ultima degli imputati Di Lauro Antonietta (difesa dagli avvocati Giovanni Pentangelo ed Erminia Maisano) per la quale il PM, dott. Lenza ha chiesto l’assoluzione. Il processo volge al termine, col tribunale che è chiamato a far luce su delle storie che tanto chiare non sono. Sentenza prevista il 23 gennaio 2019.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2018 - 22:29

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento