Cronaca

San Giorgio, loculi moltiplicati: nuovo arresto per l’ex comandante della polizia mortuaria e un imprenditore

Condivid

Nella mattinata odierna, in San Giorgio a Cremano (NA), i militari della Compagnia di Torre del Greco hanno arrestato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli, per il reato di associazione a delinquere, l’attuale funzionario responsabile del servizio di polizia amministrativa e mobilità del locale Comune ed un imprenditore nel settore della lavorazione del marmo.
Il provvedimento è stato emesso in seguito all’accoglimento del ricorso presentato dalla locale Procura della Repubblica avverso il rigetto del GIP della richiesta cautelare in relazione al reato di associazione a delinquere.
I due furono arrestati il 12 aprile, in seguito ad emissione di un’ordinanza di custodia cautelare emesse dal GIP del Tribunale di Napoli per altri reati su richiesta della locale Procura, che aveva coordinato e diretto le indagini svolte dalla Stazione Carabinieri di San Giorgio a Cremano, che avevano consentito di provare la responsabilità del pro tempore Comandante della Polizia Mortuaria della locale Amministrazione comunale (ora funzionario responsabile del servizio di polizia amministrativa e mobilità) , del pro tempore custode del cimitero (titolare di società che fornisce marmi cimiteriali) e di dipendente della citata società “La Misericordia”, in merito:

– all’esecuzione di lavori edili in assenza di permesso, mediante ampiamento volumetrico di edicola funeraria, ricavando 11 loculi rispetto ai 3 originari;

– al trasferimento arbitrario dei resti mortali dal citato monumento funerario all’ossario comune, al fine di realizzare i lavori di cui sopra.
I reati contestati a vario titolo ad aprile furono induzione indebita a dare o promettere utilità (art. 319-quater c.p.), falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale (art 479 c.p.), truffa (art 40 c.p.),
All’ epoca risultarono indagate:

– ulteriori 9 persone per il reato di cui all’art. 319 quater c.p. , in quanto consegnavano somme di denaro (dai 1000 ai 5000 euro) ai soggetti oggetto di o.c.c. per avere un loculo ricavato nella suddetta edicola;

– un soggetto per avere falsamente dichiarato di essere erede della famiglia originariamente proprietaria dell’edicola funeraria, al fine di ordinare i lavori della citata struttura.
Inoltre fu disposto il sequestro preventivo di euro 33.500, disponibili in forma liquida o sul conto corrente, nei confronti dei tre destinatari di misura cautelare.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2018 - 14:50
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 21:40

Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e portafogli scatena tafferugli, interviene la Polizia

Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 19:17

Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna

Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:58

L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro mi rende libero”

MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:30

Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta “Capo”: Marica Mastroianni

Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:02

Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo Madre di Napoli il 29 maggio

Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e passioni sfrenate con il concerto/spettacolo "Canti… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:00