#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 11:56
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...

Salerno: distrutto da due visitatori per un selfie il quadro in Lego del volto di Toto’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli rischia di non ricevere in dono per le festivita’ di Natale il volto realizzato con oltre 2300 mattoncini di Lego ritraendo il profilo del grande Toto’ dal valore di 9.000 euro. E’ infatti andata distrutta l’icona della mostra Brikmania, aperta a palazzo Fondi per tutte le festivita’ che restituiva agli occhi dei visitatori tutta l’inconfondibile simpatia del celebre mattatore, al secolo Antonio De Curtis. Purtroppo l’opera d’arte assemblata con i mattoncini, unica al mondo e promessa dagli organizzatori dell’evento espositivo al capoluogo campano, martedi’ mattina e’ precipitata a terra per l’urto accidentalmente provocato da una coppia di visitatori di Salerno mentre si faceva un selfie con lo sfondo del celebre volto di Toto’. I due si erano appena messi in posa quando si sono sbilanciati indietro per trovare la migliore angolazione fotografica, urtando l’opera che si trovava alle loro spalle. “I due fidanzati di Salerno erano giunti in visita a Brikmania” hanno spiegato gli organizzatori della mostra che espone varie scene e istallazioni di Lego realizzate con oltre 2 milioni di mattoncini, oltre ad ospitare due sale ludiche per bambini, “dopo essersi goduti ogni realizzazione dell’allestimento e aver apprezzato il percorso espositivo per quasi un’ora desideravano fare una foto caratteristica da portare a casa come ricordo: un selfie che li ritraesse con alle spalle la celebre effige di Toto'”. Per questo motivo educatamente i giovani avevano chiesto il permesso al personale di reception di farsi il selfie. Richiesta che gli era stata accordata. “Abbiamo appena fatto a tempo a perderli di vista” hanno detto gli stewart di sala “nel percorso della mostra, che abbiamo udito un forte rumore provenire dall’area dove l’opera era esposta”. Raggiunta infatti la sala con l’effige di Toto’ il personale ha potuto solamente constatare che il quadro si trovava a terra distrutto per buona parte. I fidanzati, molto dispiaciuti per aver provocato il danno, nell’immediato quasi non trovavano le parole per scusarsi alla vista del quadro che aveva richiesto cosi’ tanto impegno nel realizzarlo, rovinosamente sparpagliato in centinaia di mattoncini sul pavimento. Tanto che entrambi erano molto imbarazzati ed oggettivamente non sapevano come avrebbero potuto rimediare al danno. La ragazza di 25 anni sul momento pallida ha avuto un mancamento prima scoppiare in lacrime perche’ al di la’ del danno, era molto dispiaciuta per aver oltraggiato con quel selfie maldestro l’effige raffigurante un personaggio storico di grande livello, simbolo indiscusso della citta’ di Napoli. “Non ci portera’ bene” aveva infatti riconosciuto la giovane in lacrime “l’aver sfregiato un dono cosi’ caratteristico per la citta'”. Una disperazione, quella della ragazza, che non si era placata neppure quando entrambi avevano deciso di rendersi disponibili a pagare il restauro dell’opera, chiedendo mille volte scusa al personale di sala. ” Abbiamo da subito incaricato il collezionista veneto, che ha realizzato l’opera, di poterla riparare in tempi brevi – hanno assicurato gli organizzatori di Brikmania – per mantenere entro il termine delle festivita’ di Natale la promessa di regalare il quadro che rappresenta l’emblema della mostra, che ha attratto finora un totale di 20.000 visitatori. Attendevamo di chiudere l’esposizione tra poche settimane per regalarlo alla citta’, perche’ venisse conservato e possibilmente esposto al pubblico all’interno degli spazi del Municipio. Il nostro intento era infatti che quest’opera d’arte continuasse a venire ammirata dal pubblico, rimanendo visibile in un luogo aperto dove tutti potessero vederla”. Il quadro, realizzato assemblando circa 2300 mattoncini Lego, misura 1,40 mt. di larghezza per 1,80 mt. Ha richiesto per la sua realizzazione ben 6 mesi di lavoro. “Alla luce della quasi totale distruzione di quest’opera d’arte” hanno evidenziato gli organizzatori “indubbiamente la piu’ ammirata della mostra, sara’ ora necessario un attento restauro che si e’ gia’ preso in carico il noto collezionista veneto. Sperando di riconsegnarla alla sede espositiva in tempo per la chiusura della mostra, in modo da donare l’opera alla citta’ come promesso”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 19 Dicembre 2018 - 18:00

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie