ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
24.6 C
Napoli

Saiello, M5s accusa: ‘ Ad Ischia trasporto pubblico su bus fuori norma acquistati di seconda mano in Polonia’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Da anni circolano a Ischia autobus di seconda mano, acquistati a prezzi per nulla d’occasione sul mercato polacco, con una media, all’atto dell’acquisto, di 600mila chilometri già percorsi e del tutto fuori norma per dimensioni rispetto a quelle stabilite dal codice della strada. Si tratta di mezzi fatiscenti, i cosiddetti Solaris, acquistati per completare un parco autobus la cui restante parte è composta da due modelli di bus Irisbus. Entrambe le tipologie sono fuori norma per i limiti imposti in molti comuni dell’isola. I Solaris superano infatti di circa due tonnellate il limite di peso fissato a 18,5, mentre gli Irisbus, della lunghezza di 9,20 metri, superano in alcuni comuni di ben 30 centimetri il limite di 8,90. Peggio ancora a Barano, con un limite di peso che si abbassa a 13,2 tonnellate e dove si sono inventati una minuta che richiama il limite imposto in altri comuni. Resta, ovunque, il limite di lunghezza di 9,20, sforato da tutte le tipologie di bus presenti sull’isola. Le conseguenze si riverberano sugli autisti, costretti a compiere sistematicamente manovre compliate e spesso rischiose per l’incolumità dei passeggeri di cui sono responsabili, ma anche a commettere ripetutamente violazioni al codice della strada per lo sforamento dei limiti di lunghezza e peso”. Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello, firmatario di un’interrogazione sulla vicenda.

“A peggiorare la situazione – denuncia ancora Saiello -, mettendo a forte rischio la circolazione veicolare sull’isola, il fatto che molte carreggiate, già di per sé strette per il normale passaggio dei bus, sono state ulteriormente ridotte per la presenza di strisce blu per la sosta delle auto. Dunque, molte strade a doppio senso si tramutano, inevitabilmente, in strade a senso alternato quando, come spesso accade, due autobus incrociano la direzione di marcia. Violazioni e criticità che, come accertato attraverso consulenze medico specialistiche, incidono sulle condizioni psico-fisiche degli autisti, per il continuo stato di tensione provocato dalla guida di mezzi fuori norma. Inevitabili gli effetti anche in termini di ritardi e disservizi, a pagare i quali sono ovviamente cittadini, pendolari e turisti”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Dicembre 2018 - 16:37

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche