#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 09:58
18.5 C
Napoli
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti

‘Quelle antiche voci’, venti racconti di Redenta Formisano e Nino Lodomini. Giovedì 6 dicembre a Scafati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedì 6 dicembre, ore 18.30, presso la sala Don Bosco di Scafati (piazza Vittorio Veneto), presentazione del libro “Quelle antiche voci” di Redenta Formisano e Nino Lodomini.
Protagonisti dei venti racconti sono i vicoli e i cortili, le campagne con le loro strade impolverate e il  fiume con i suoi canali visti con lo sguardo di chi vuole che la Città di Scafati ritrovi valori e identità. Da balcone a balcone, da vicolo a vicolo, ogni  avvenimento diventa corale e si popola di  commenti, di partecipazione e di litigi che nascono improvvisi e che improvvisi si placano. Nel libro, curate e scelte dal dottor Sebastiano Sabbatino, sono presenti venti immagini  antiche di acque e di terre per conoscere la città che fu e, al tempo stesso, ricominciare a sperare in un futuro di incontri, di parole, di vita.
La presentazione è presieduta dalla dottoressa Maria Benevento, direttrice della Biblioteca Francesco Morlicchio di Scafati, e coordinata dal dottore Pasquale Formisano. L’evento vedrà gli interventi del professore Carlo Chirico e del professore Rino Malinconico, accompagnati dalle musiche del maestro Espedto De Marino e dalle letture di Mimmo Corrado.
Redenta Formisano ha insegnato a Liceo, per tanti anni, Italiano e Latino. Con lei si sono formate generazioni di donne e di uomini. Conclude la sua carriera nella scuola come preside di un Istituto comprensivo di Imola. Ha scritto e pubblicato, a partire dal 1985, numerosi racconti e romanzi. Ne ricordiamo alcuni: “Rosso nella memoria” (Tempi moderni, 1985), “Il mare nel pozzo” (Avagliano Editore, 1997), “Il silenzio dei telai” (Pironti Editore, 2002), vincitore ne 2004 del premio speciale Il Mulinello. La giuria era presieduta da Mario Luzi. “Biondo menopausa” ( Gaia edizioni, 2009) scritto insieme all’indimenticabile Elvira Garbato, “Le parole di Creusa” (Altredizioni, 2010), da cui è stata tratta una cantata con musiche del maestro Mauro Porro. Due raccolte di racconti: “Sapori di storie” (Calamos editore, 1998)  e “Mater dulcissima” (Altredizioni, 2014) e utimo alla stampa, nel 2017, “Prima che me ne scordi”.
Nino Lodomini è nato e cresciuto a Scafati, insieme a quel “popolo dei vicoli” che è il vero protagonista di molti suoi scritti. Nel 1999 ha pubblicato “Miracoli e tarocchi” (Calamos Edizioni), una raccolta di racconti in cui prende vita un passato talvolta allegro, divertente e affascinante, altre volte amaro e traditore. Ha continuato a scrivere, negli anni, coltivando la sua passione per la narrativa.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2018 - 10:44

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento