Proseguirà fino al 6 gennaio all’Art Institute di Chicago, l’esposizione dello spettacolare presepe napoletano del XVIII secolo. Uno dei pochissimi e più squisiti esempi di un lavoro del genere al di fuori di Napoli, il presepe è una intricata scena della Natività che riflette la vitalità e l’artigianalità per cui la città è ancora nota. Il presepe presenta oltre 200 personaggi – tra cui non meno di 50 animali e 41 oggetti diversi – tutti allestiti in uno spettacolare armadietto barocco con uno sfondo dipinto.
Marigliano – Una competizione già entrata nel vivo a Marigliano con il Pd, che proprio… Leggi tutto
MARCIANISE (Caserta) – Si riaccende la protesta davanti ai cancelli della Jabil: lavoratori in sciopero… Leggi tutto
Disavventura a lieto fine per una famiglia torinese in vacanza a Castellammare di Stabia. Lo… Leggi tutto
CASERTA – Una telefonata al 113 ha messo fine a un incubo fatto di minacce,… Leggi tutto
BENEVENTO – Era accusato di aver intascato un assegno trafugato da oltre 3mila euro, con… Leggi tutto
Pompei si risveglia di notte: rovine antiche pronte a svelare i loro segreti per soli… Leggi tutto