#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.9 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Pozzuoli, dopo 5 mesi di fughe e rinvii la maggioranza Figliolia approva i debiti fuori bilancio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo i rinvii per mancanza di numero legale e i ritiri per maggiori approfondimenti, in seguito a segnalazioni di anomalie e criticità da parte del gruppo consiliare del M5S, la maggioranza Figliolia ha riconosciuto, nella seduta di Consiglio di Lunedì scorso, 26 novembre, i debiti fuori bilancio Coget-Iflhan. Si tratta di affidamenti di lavori e servizi, riguardanti l’assistenza anziani e disabili e la manutenzione delle stazioni di sollevamento idriche e fognarie, concessi nel 2017 senza seguire le regolari procedure di spesa, per un valore complessivo di 485.448,97 euro. Molto drastico il commento del Consigliere Comunale pentastellato, Domenico Critelli: «Dopo continue fughe e rinvii, la maggioranza Figliolia ha preso coraggio e finalmente ha approvato i debiti porcata che si trascinano da luglio scorso. Si tratta di lavori e servizi, per un importo di quasi 500 mila euro, ampiamente programmabili che potevano e dovevano essere affidati seguendo le regole ed invece si è assistito a ritardi nei bandi, annullamenti di gare, affidamenti diretti, arrivando addirittura ad alzare il telefono ed incaricare specifiche ditte in spregio a tutte le norme giuridiche e contabili di spesa. Persino i Revisori dei Conti hanno stigmatizzato tale modo di operare invitando l’Amministrazione ad attenersi alle norme e ad avviare verifiche su eventuali responsabilità interne. Ricordiamo che l’Ente è ancora sprovvisto dell’Organo di Valutazione Indipendente che dovrebbe valutare l’operato di dirigenti e funzionari, dunque, il rischio di “cantarsela e suonarsela” da soli è forte. E’ questa la “buona amministrazione” tanto decantata dal Sindaco Figliolia?»
Sulla stessa lunghezza d’onda il commento del capo gruppo M5S, Antonio Caso: «A riprova che si tratta di debiti porcata, durante il Consiglio, il Consigliere Tito Fenocchio ha invitato i colleghi di maggioranza a votarli con tranquillità, perché eventuali danni erariali sarebbero ricaduti su Assessori e Dirigenti, come già accaduto in passato proprio a lui quando rivestiva, nel 1999, la carica di Assessore all’Urbanistica. Sconcertante! Ma al di là della questione di regolarità contabile, c’è da evidenziare che si tratta di temi delicatissimi (assistenza sociale e “salute” del mare) per i quali è indispensabile operare con efficienza ed efficacia per garantire continuità e qualità dei servizi. Eppure anche nel 2018 si continua ad agire con affidamenti diretti, rinvii di gare e chissà se non ci ritroveremo presto a dover discutere di altri debiti porcata come questi. Insomma, anche questa volta, l’Amministrazione Figliolia ha dato il peggio di sé, ma noi non ci rassegniamo a questo modo di fare, continueremo a svolgere il nostro lavoro di proposta e controllo nell’interesse della collettività. Naturalmente invieremo un esposto alla Procura della Corte dei Conti.»


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2018 - 17:19

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE