App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Pompei, grande successo per il ‘Salone del giocattolo’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo tre anni di numeri in costante crescita si può indiscutibilmente dichiarare che Il Salone di Giocattolo di POMPEI, organizzato dall’’Associazione Culturale USATIAMO, la cui terza edizione si è svolta il 1 e 2 Dicembre scorso, è un evento vincente. Un totale di oltre 50 espositori, di cui 15 provenienti da oltre regione, e circa 2,000 visitatori (+15% rispetto al 2017), ha visitato questa edizione per conoscere le ultime novità, creare relazioni, scambiare informazioni e altro. L’iniziativa inoltre, ha costituito un importante strumento culturale e commerciale per il collezionismo del giocattolo in quanto ha offerto la possibilità soprattutto ai privati hobbysti di poter esporre e scambiare o vendere le proprie raccolte. Allo stesso modo molti operatori del settore utilizzano questi appuntamenti sia per acquisire rarità difficili da reperire sul mercato sia per piazzare produzioni cessate di crescente valora amatoriale.
Grande interesse ha suscitato la ricca esposizione di pezzi rari tra i quali La FIAT 1908 Pony CAR una vera automobilina giocattolo, con tanto di motore a scoppio a 2 tempi, cambio con marcia avanti e retromarcia, frizione automatica, molleggio a balestrini, luci funzionanti, gomme gonfiabili, freni, panchetta regolabile, carrozzeria in robusta lamiera, finiture in ottone e manovella di accensione, all’epoca realizzata su concessione della FIAT (Fabbrica Italiana Automobili Torino) dai fratelli Zatti di Vercelli artigiani meccanici, i quali hanno riprodotto fedelmente la Fiat 1908 auto novità dei primi anni 50. Meno di un centinaio di esemplari prodotti e attualmente meno di una decina di pezzi ancora in giro insomma vera una rarità.
Vincente è stato il risultato, il progetto di creare sinergia tra gli appassionati del settore, la possibilità di fare un sognante tuffo nel passato, dove gli adulti hanno potuto ripercorrere con la fantasia le proprie storie personali scorrendo in rassegna i giocattoli che hanno reso indimenticabile la loro infanzia, e dove i più piccoli hanno potuto incuriosirsi, e toccare con mano, oggetti che si possono vedere solo nei libri o nelle vetrine dei musei.Tutto ciò, dopo tre anni può dirsi terminata la fase di consolidamento e, per tanto per la prima volta, saranno già fissate a breve le date della prossima edizione. Numerose saranno le novità.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 9 Dicembre 2018 - 09:09


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie