Calcio Napoli

Parla Adl: Meret è un grande portiere

Condivid

“Ho sempre avuto la convinzione che Meret fosse un grande portiere. Oltretutto è un ragazzo esemplare, è un professionista rigoroso di una educazione sublime. E’ una eccellenza italiana e sono felice di averlo portato a Napoli”. Parla così dell’estremo difensore dei partenopei protagonista nell’ultima di campionato contro la Spal il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ospite ai microfoni di ‘Radio Kiss Kiss’. E sul nuovo corso con Ancelotti in panchina aggiunge. “Carlo lo inseguivo da anni e finalmente è con noi. E’ una persona di altissima sensibilità e di cultura profonda. Un uomo con il quale vorrei trascorrere più ore durante alla giornata, ma spesso gli impegni ci dividono. E’ un allenatore che non si discute”. “Ancelotti sta nel mio cuore, lo sapete, ma in questa giornata voglio ringraziare e fare gli auguri di Natale a tutti gli allenatori che hanno lavorato con me in questi anni al Napoli. Li ricordo con piacere perché ho avuto l’onore di conoscere grandi professionisti”, conclude De Laurentiis. “Mazzoleni arbitro di Inter-Napoli? Questo mi preoccupa perché con noi è sempre stato molto cattivo. Con lui ho avuto delle brutte esperienze”. Sono le parole del presidente del Napoli, Aurelio de Laurentiis, sulla designazione dell’arbitro per il big match in programma a San Siro mercoledì sera. “La Var è uno strumento che abbiamo voluto per migliorare la garanzia degli investimenti nel mondo del calcio della Serie A -prosegue il patron degli azzurri a ‘Radio Kiss Kiss’-. Noi siamo stati in Italia i primi ad introdurlo e non abbiamo mai immaginato che dovesse essere un ulteriore strumento di potere nelle mani degli arbitri perché gli arbitri esistono in quanto la Serie A finanzia il movimento degli arbitri”. “Noi abbiamo fatto un atto fiduciario, dall’altra parte però ci deve essere la capacità di dire: se siamo degli arbitri dobbiamo essere equidistanti, ed essere equidistanti significa avere gli strumenti per poterlo fare. Non è l’arbitro in campo che deve chiamare la Var, ma chi sta in cabina di regia alla Var che deve stoppare tutto quando ci sono gli episodi altrimenti restano i dubbi di un sistema che vuole portare l’acqua a qualche mulino”, conclude.


Articolo pubblicato il giorno 24 Dicembre 2018 - 17:46
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna per violazione di sigilli

La Corte di Cassazione di Roma, Terza Sezione Penale, presieduta dal dottor Vito De Nicola,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:41

Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda alle Regionali

Napoli - Dopo il debutto a Roma, l'associazione politica "Primavera", fondata dall'ex ministro e sottosegretario… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:34

Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a società edile

La Guardia di Finanza di Marcianise ha eseguito un sequestro preventivo di beni e disponibilità… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:27

Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a leader o Superman è ateismo di fatto”

Città del Vaticano – Papa Leone XIV ha celebrato questa mattina la sua prima messa… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:20

Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte

Mario Venuti sta per scuotere la scena musicale italiana con un tour che promette di… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:14

Feeling/No Feelings 2025: bilancio più che positivo per l’evento che ha scosso le regole accademiche

Punk e caos accademico: L'Università di Salerno infiamma la città con un evento ribelle che… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 12:49