ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 13:59
28.4 C
Napoli

Ozpetek cittadino onorario di Napoli. Il regista: ‘Sono esaltato’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli ha un nuovo cittadino, uno straordinario uomo di cultura: Ferzan Ozpetek. Lo ha deciso la Giunta comunale su proposta del Sindaco Luigi de Magistris. Nella delibera del primo cittadino si ripercorre la carriera di Ozpetek, che nasce a Istanbul e che ‘incontra’ Napoli già nei suoi primi importanti impegni cinematografici, in particolare quando collabora con Massimo Troisi, nel film ‘Scusate il ritardo’ ed è colpito subito dall’intensità del suo rapporto con la città.Si susseguono, negli anni successivi, tantissimi successi al cinema ma anche in teatro, con le regie al San Carlo e con periodi di assidua frequentazione della Città, che hanno rafforzato il legame con Napoli che, sempre più, lo sorprende e lo affascina. Questo intenso rapporto – scrive de Magistris – lo ha condotto alla progettazione ed alla realizzazione del film ‘Napoli velata’, nel quale il Maestro Ferzan Ozpetek racconta la Napoli dei mille misteri, delle grandi contraddizioni, una Città che – ha affermato una volta il nuovo cittadino napoletano – ‘è un’ossessione in cui mi sono sentito a casa. Una Napoli opulenta, con una grande e spiccata vitalità, ma anche cupa, pagana, cristiana, di una bellezza stupefacente, condita dalla grande sensualità e dall’ immensa umanità. Una umanità che mi ha arricchito’. Ozpetek, proprio con Napoli velata ha offerto – si legge nella delibera di conferimento della cittadinanza onoraria – ‘uno sguardo attento, profondo, con grande amore, senza sotterfugi o stereotipi che accompagnano la nostra Città. Ha svelato, anche attraverso la musica che accompagna il film – in particolare con il brano ‘vasame’ di Enzo Gragnaniello – le vere caratteristiche di una Città unica, ardente, anche se ferita, e viva come nessun altra’. “Con questa cittadinanza onoraria – afferma de Magistris – vogliamo fermamente ed ufficialmente rinsaldare il legame di profondo affetto, stima ed amicizia tra Napoli ed il Maestro Ferzan Ozpetek. Lo vogliamo fare raccogliendo anche la sollecitazione di un folto gruppo di intellettuali, di uomini di cultura che nei mesi scorsi ci avevano chiesto un riconoscimento pubblico a Ferzan Ozpetek. Benvenuto Maestro, anche se con il cuore e la tua anima sei sempre stato uno di noi, un vero napoletano”. La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Ferzan Ozpetek si terrà nei primi mesi del 2019.”Che sia onorato è dire poco. Posso dire esaltato? In realtà ho soltanto condiviso i miei sentimenti con la comunità napoletana che li esprime: l’amore e il fascino seducente della sua immensa cultura, il calore delle persone con il loro pensiero e i modi nobili. E mi ha stregato tutto ciò che tocca i sensi e trasforma i sentimenti, quella luce unica, quei suoni magici che si fondono alle voci e al rumore, Mentre invece sotto le strade ti viene incontro il silenzio, ti avvolge il mistero delle catacombe e della città sotterranea in cui ho provato allo stesso momento smarrimento ed euforia. E’ lo stupore affettuoso che ti riserva questa città”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Dicembre 2018 - 11:22
facebook

Ultim'ora

Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche