“Esprimo, anche a nome dell’amministrazione regionale, la piu’ convinta solidarieta’ al sindaco Luca Capasso e ai cittadini di Ottaviano. Il raid compiuto ai danni delle casette di legno collocate nel Castello Mediceo non deve fermare la significativa battaglia che si sta portando avanti da tempo per restituire alla collettivita’ il bene confiscato al boss Cutolo”. E’ quanto scrive, in una nota, Franco Roberti, assessore alla Sicurezza della Regione Campania. “In tale ottica, intendo manifestare il mio piu’ vivo apprezzamento per l’immediato ripristino delle strutture, che consentira’ il regolare svolgimento della giornata inaugurale dei mercatini natalizi. La Regione Campania – aggiunge Roberti -e’ al fianco dell’amministrazione comunale di Ottaviano e dei suoi cittadini, a prescindere dalla matrice del raid compiuto”. “Condanniamo con fermezza il raid compiuto nel Castello Mediceo di Ottaviano, qualunque sia la matrice”. Cosi’ la Fondazione Polis della Regione Campania in merito all’incendio delle tre casette di legno adibite ad accogliere gli addobbi natalizi all’interno del bene confiscato al boss Cutolo. “Il Palazzo Mediceo e’ uno di quei grandi beni confiscati alla camorra, per storia e simbologia, da restituire concretamente alla collettivita’. Apprezziamo l’impegno di coloro che hanno ricostruito le casette in tempi record per consentire il regolare svolgimento dei mercatini natalizi a partire da stasera. Siamo vicini all’amministrazione comunale di Ottaviano e a tutti coloro che lavorano attivamente per dare nuova vita al Castello Mediceo”.
Una disputa per un’eredità ha scatenato una violenta rissa a Sanza, nel Vallo di Diano… Leggi tutto
Napoli – Avevano organizzato un “cavallo di ritorno” per restituire un motoveicolo rubato in cambio… Leggi tutto
Nuovo colpo alla criminalità nel Parco Verde di Caivano, dove i Carabinieri hanno arrestato Emanuele… Leggi tutto
Casal di Principe - Un sofisticato sistema di emissione di fatture false e riciclaggio di… Leggi tutto
Napoli – Momenti di tensione ieri mattina in via Firenze, nei pressi di Piazza Garibaldi,… Leggi tutto
Agerola si ritrova al centro di un nuovo scandalo edilizio, con i Carabinieri che non… Leggi tutto