Ottant’anni per il CInema Vittoria a Napoli. Si festeggia aprendo ‘Altra Sala’

Condivid

Il Cinema Vittoria festeggia gli ottant’anni e raddoppia con l’apertura di un nuovo spazio, l’Altra Sala. Primo film in programmazione venerdì 21 dicembre “Ben is Back” con Julia Roberts (spettacoli ore 16,30, 18,30, 20,30 e 22,30). Atmosfera raccolta, una trentina di posti, accurato design total black, scelto per esaltare i colori e la luminosità dello schermo, tecnologia con proiettore digitale Barco 2K e sistema dolby digital: queste le caratteristiche dell’Altra Sala, uno spazio raffinato che si propone di ampliare l’offerta cinematografica con titoli di qualità ma anche di diventare luogo polifunzionale, da sala conferenza a presentazioni di libri ed eventi dedicati ai grandi classici, documentari, corti e incontri con autori. A ottant’anni dalla fondazione dello storico cinema del Vomero, punto di riferimento per generazioni di spettatori, nel 2019 la società Spec Cinematografica festeggia insieme al suo affezionato pubblico l’anniversario con una ricca doppia programmazione. L’Altra Sala, che si affianca alla Sala Grande, sarà aperta ai film in lingua originale, ma non solo. Come in passato particolare attenzione verrà data ai film per famiglie e ai film d’essai, al cineforum e alle matinée scolastiche. In più vi sarà anche spazio per proiezioni dedicate ai ragazzi autistici, per ipoacusici e per ipovedenti. Il cinema Vittoria resterà aperto tutto l’anno, con una pausa solo dal 1 al 20 agosto (per un nuovo piccolo restyling della sala grande).
Il Cinema Vittoria è l’ultima “monosala” di Napoli. Venne costruito nel 1939 ad opera dell’ingegnere Corrado Castagnaro e, inaugurato alle soglie della seconda guerra mondiale, da subito ha rappresentato un polo culturale per il Vomero ed il quartiere Arenella, all’epoca ancora in fase di urbanizzazione. Il locale si caratterizza subito come un accogliente cinema per famiglie di circa 300 posti, con un’atmosfera tranquilla e una programmazione di film per tutti e in particolare per ragazzi. Ma è dal 1994 che il locale prende nuovo impulso, trasformandosi in locale di prima visione con vocazione d’essai, ma sempre con particolare attenzione al cinema per ragazzi, soprattutto i film della Walt Disney. Completamente ristrutturato nel 1997, il locale ha subito, poi, vari restyling, il più radicale dei quali nel 2013 basato su un progetto conservativo, ma anche innovativo, che ha esaltato elementi di arredo preesistenti (ad opera dell’Architetto Alessandro Castagnaro). Nella Sala Grande, di 300 posti, alle macchine a 35mm semiautomatiche si è affiancato un proiettore digitale della Sony 4K (il primo a Napoli) che consente il massimo della qualità di visione con un sistema audio Dolby stereo 5.1.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Dicembre 2018 - 17:42

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto: Napoli applaude

Promessa fatta, promessa mantenuta: dopo aver giurato solennemente a Fabio Fazio, nel salotto chic di… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 22:15

Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni fa

Tragedia nel carcere di Benevento nel pomeriggio di Ferragosto. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 21:54

Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e fulmini

Un Ferragosto instabile chiude un’estate segnata da ondate di caldo africano alternate a improvvisi nubifragi.… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:17

Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania

Negli ultimi anni, il panorama del gioco online in Italia ha subito una trasformazione significativa,… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:01

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”

Napoli  – Nel pittoresco mercato del borgo dei Vergini, cuore pulsante del Rione Sanità, c’è… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 17:35

Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini

Capri – Un intervento rapido e coordinato ha evitato il peggio ieri pomeriggio sulla spiaggia… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 16:59