#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Non solo Londra: le città inglesi alternative in cui vivere bene

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Londra, la città inglese in cui tutti sanno di poter vivere bene

Londra non solo è la capitale e la città dell’Inghilterra più famosa nel mondo, ma è anche tra quelle del regno inglese in cui si vive meglio. Molti sono i motivi per cui la vita londinese è tra le migliori al mondo. Innanzitutto, perchè si tratta di una città “aperta” sotto tutti i punti di vista, da quello politico a quello culturale, da quello economico-finanziario a quello artistico. Non si deve sottovalutare, poi, l’estrema facilità con cui sia possibile trovare un lavoro in tempi brevi, da quelli più semplici, soprattutto nel campo della ristorazione, a quelli invece più specializzati e che richiedono una formazione di base elevata.

Londra è una città estremamente giovane che attira un gran numero di ragazzi da ogni parte del mondo. Questo è un aspetto da non sottovalutare perché permette un arricchimento culturale di tutto rispetto. Inoltre, il trasporto pubblico è un’eccellenza: è possibile spostarsi in tutta comodità e rapidità sia all’interno della città, sia nei paesi limitrofi, per questo motivo sono molti i londinesi a non essere in possesso di un’auto privata. Il problema, però, sono i costi.

Anche trovare un appartamento è molto semplice e le alternative possibili sono molte, in grado di andare incontro alle esigenze e alle disponibilità di ogni persona che voglia trasferirsi del tutto (maggiori info su questo blog di traslochi internazionali). Diversamente da quanto accade in paesi come l’Italia, quindi, a Londra tutto è estremamente più semplice e veloce anche perchè la burocrazia alla base di ogni possibile pratica è davvero più snella.

Ma non solo Londra è la città delle opportunità, anche altre città inglesi offrono condizioni di lavoro e, in generale, di vita ottime. Vediamo di seguito quali sono.

Birmingham

Birmingham è la seconda città inglese, subito dopo Londra, per quanto riguarda il flusso in entrata e in uscita delle persone, sia come turisti, sia per chi decida di fermarsi per un periodo più o meno lungo per studiare o lavorare. Trovare un lavoro qui è molto semplice, soprattutto nella finanza, nel settore del wellness e nella pubblica amministrazione (molti degli uffici pubblici, infatti hanno sede proprio in questa città). Il settore terziario dei servizi è molto sviluppato ed è anche per questo motivo che è la città ideale per tutti quelli che vogliono tentare di mettersi in proprio. Infine, é ricca di musei e di negozi per il tempo libero.

Brigthon

Brigthon é la città balneare più famosa dell’Inghilterra ed è per questo motivo che attira molti turisti sia inglesi sia stranieri. Il settore economico del turismo, infatti, é il principale della città. Il clima è mite e i paesaggi sono estremamente caratteristici e suggestivi. Da visitare sono la rovina del West Pier e il Big Beach Boutique, un concerto che si tiene annualmente sulla spiaggia.
E’ famosa anche per i mercatini hippy che periodicamente si tengono tra le sue vie. Inoltre, E’ una città a misura d’uomo” e ci si può spostare tranquillamente a piedi o in bicicletta.

Non solo turismo, però, perché Brigthon é la sede europea dell’American Express, in costante ricerca di personale più o meno qualificato. Trovare lavoro e divertirsi in questa città è quindi sicuro. In meno di un’ora è possibile raggiungere Londra in treno.

Bristol

Bristol è la città ideale per chi é in cerca di un lavoro, infatti é la città inglese col minor indice di disoccupazione. Ha vinto il premio come città dell’Inghilterra in cui si vive meglio, anche perchè gli stipendi e i salari sono tra i più alti. Si trova sul mare e per questo motivo, oltre a basare la sua economia sul turismo, sfrutta anche il suo importante porto per il commercio marittimo. Le principali aziende che vi hanno sede si occupano di media e informazione in generale, informatica e produzione di carta e cartoncino. Il costo della vita è medio, soprattutto perchè vi sono grandi catene di supermercati che permettono di effettuare gli acquisti alimentari a dei prezzi del tutto vantaggiosi.

Ogni anno, la cittadina, attira migliaia di turisti per la fiera delle mongolfiere, dalle più piccole a quelle di maggiori dimensioni, passando a quelle dalle forme più strane e bizzarre.
Molti sono i turisti attratti dalle sue rovine, come il ponte, il castello e le rovine delle due chiese danneggiate durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Infine, é la città ideale per chi vuole vivere immerso nel verde, grazie ai suoi parchi e ai suoi giardini pubblici.

Plymouth

La città è un vero paradiso balneare che lega tutte le sue attività al turismo e al commercio marittimo. Plymouth è anche la sede di una delle università più importanti dell’Inghilterra, infatti i suoi iscritti annuali sono più di 30000. Vi arrivano studenti da ogni parte del mondo, grazie anche alla possibilità di trovare facilmente dei lavoretti part-time per mantenere le proprie spese.

Southampton

La città è diventata famosa perchè è da qui che è salpata la nave protagonista del Titanic e, infatti, il settore delle crociere è quello principale. Trovare un lavoro è estremamente rapido.

York

York affascina inglesi e stranieri per la bellezza e la ricchezza delle sue opere d’arte, prima fra tutte la Cattedrale. Molti sono i turisti, poi, affascinati dai percorsi enogastronomici locali ed in particolare sono famose le aziende dolciarie e quelle produttrici di cioccolatini.
Il trasporto pubblico, soprattutto quello ferroviario, permette di spostarsi facilmente. A York ha sede, poi, una delle più prestigiose università.

Liverpool

E’ famosa in tutto il mondo per essere la città che ha dato i natali al mitico gruppo musicale dei Beatles e questo è uno dei motivi per cui si è molto sviluppato il turismo. Vi hanno sede numerosi edifici che fanno parte del patrimonio mondiale tutelato dall’UNESCO.
Insieme a Londra, ha la maggiore concentrazione di bar, ristoranti, pub e fast food ed è per questo che il numero di giovani che vi risiedono è tra i maggiori dell’Inghilterra. In generale, tutto il settore terziario dei servizi è estremamente sviluppato.

Trovare un appartamento è molto semplice e vi sono soluzioni adatte per soddisfare ogni singola richiesta, dalle case alloggio condivise per studenti, agli appartamenti di prima classe per i professionisti.
Liverpool ha tutti i vantaggi che può offrire Londra, ma essendo di dimensioni molto più ridotte, è una città più tranquilla e più “a passo d’uomo“. Non si deve dimenticare, poi, la sua famosa squadra di calcio che è tra le più premiate della storia del campionato inglese.

Oxford

Oxford è la città inglese con il maggior numero e le più importanti università dell’intera Inghilterra. Le sue opere d’arte attirano turisti da ogni parte del mondo. Da ricordare sono il Giardino Botanico e le grandiose biblioteche di storia, scienze ed arte contemporanea.
Si tratta di una cittadella ricca di stradine e viuzze su cui si affacciano palazzi del medioevo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Dicembre 2018 - 08:58

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie