#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Non solo Londra: le città inglesi alternative in cui vivere bene

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Londra, la città inglese in cui tutti sanno di poter vivere bene

Punti Chiave Articolo

Londra non solo è la capitale e la città dell’Inghilterra più famosa nel mondo, ma è anche tra quelle del regno inglese in cui si vive meglio. Molti sono i motivi per cui la vita londinese è tra le migliori al mondo. Innanzitutto, perchè si tratta di una città “aperta” sotto tutti i punti di vista, da quello politico a quello culturale, da quello economico-finanziario a quello artistico. Non si deve sottovalutare, poi, l’estrema facilità con cui sia possibile trovare un lavoro in tempi brevi, da quelli più semplici, soprattutto nel campo della ristorazione, a quelli invece più specializzati e che richiedono una formazione di base elevata.

Londra è una città estremamente giovane che attira un gran numero di ragazzi da ogni parte del mondo. Questo è un aspetto da non sottovalutare perché permette un arricchimento culturale di tutto rispetto. Inoltre, il trasporto pubblico è un’eccellenza: è possibile spostarsi in tutta comodità e rapidità sia all’interno della città, sia nei paesi limitrofi, per questo motivo sono molti i londinesi a non essere in possesso di un’auto privata. Il problema, però, sono i costi.

Anche trovare un appartamento è molto semplice e le alternative possibili sono molte, in grado di andare incontro alle esigenze e alle disponibilità di ogni persona che voglia trasferirsi del tutto (maggiori info su questo blog di traslochi internazionali). Diversamente da quanto accade in paesi come l’Italia, quindi, a Londra tutto è estremamente più semplice e veloce anche perchè la burocrazia alla base di ogni possibile pratica è davvero più snella.

Ma non solo Londra è la città delle opportunità, anche altre città inglesi offrono condizioni di lavoro e, in generale, di vita ottime. Vediamo di seguito quali sono.

Birmingham

Birmingham è la seconda città inglese, subito dopo Londra, per quanto riguarda il flusso in entrata e in uscita delle persone, sia come turisti, sia per chi decida di fermarsi per un periodo più o meno lungo per studiare o lavorare. Trovare un lavoro qui è molto semplice, soprattutto nella finanza, nel settore del wellness e nella pubblica amministrazione (molti degli uffici pubblici, infatti hanno sede proprio in questa città). Il settore terziario dei servizi è molto sviluppato ed è anche per questo motivo che è la città ideale per tutti quelli che vogliono tentare di mettersi in proprio. Infine, é ricca di musei e di negozi per il tempo libero.

Brigthon

Brigthon é la città balneare più famosa dell’Inghilterra ed è per questo motivo che attira molti turisti sia inglesi sia stranieri. Il settore economico del turismo, infatti, é il principale della città. Il clima è mite e i paesaggi sono estremamente caratteristici e suggestivi. Da visitare sono la rovina del West Pier e il Big Beach Boutique, un concerto che si tiene annualmente sulla spiaggia.
E’ famosa anche per i mercatini hippy che periodicamente si tengono tra le sue vie. Inoltre, E’ una città a misura d’uomo” e ci si può spostare tranquillamente a piedi o in bicicletta.

Non solo turismo, però, perché Brigthon é la sede europea dell’American Express, in costante ricerca di personale più o meno qualificato. Trovare lavoro e divertirsi in questa città è quindi sicuro. In meno di un’ora è possibile raggiungere Londra in treno.

Bristol

Bristol è la città ideale per chi é in cerca di un lavoro, infatti é la città inglese col minor indice di disoccupazione. Ha vinto il premio come città dell’Inghilterra in cui si vive meglio, anche perchè gli stipendi e i salari sono tra i più alti. Si trova sul mare e per questo motivo, oltre a basare la sua economia sul turismo, sfrutta anche il suo importante porto per il commercio marittimo. Le principali aziende che vi hanno sede si occupano di media e informazione in generale, informatica e produzione di carta e cartoncino. Il costo della vita è medio, soprattutto perchè vi sono grandi catene di supermercati che permettono di effettuare gli acquisti alimentari a dei prezzi del tutto vantaggiosi.

Ogni anno, la cittadina, attira migliaia di turisti per la fiera delle mongolfiere, dalle più piccole a quelle di maggiori dimensioni, passando a quelle dalle forme più strane e bizzarre.
Molti sono i turisti attratti dalle sue rovine, come il ponte, il castello e le rovine delle due chiese danneggiate durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Infine, é la città ideale per chi vuole vivere immerso nel verde, grazie ai suoi parchi e ai suoi giardini pubblici.

Plymouth

La città è un vero paradiso balneare che lega tutte le sue attività al turismo e al commercio marittimo. Plymouth è anche la sede di una delle università più importanti dell’Inghilterra, infatti i suoi iscritti annuali sono più di 30000. Vi arrivano studenti da ogni parte del mondo, grazie anche alla possibilità di trovare facilmente dei lavoretti part-time per mantenere le proprie spese.

Southampton

La città è diventata famosa perchè è da qui che è salpata la nave protagonista del Titanic e, infatti, il settore delle crociere è quello principale. Trovare un lavoro è estremamente rapido.

York

York affascina inglesi e stranieri per la bellezza e la ricchezza delle sue opere d’arte, prima fra tutte la Cattedrale. Molti sono i turisti, poi, affascinati dai percorsi enogastronomici locali ed in particolare sono famose le aziende dolciarie e quelle produttrici di cioccolatini.
Il trasporto pubblico, soprattutto quello ferroviario, permette di spostarsi facilmente. A York ha sede, poi, una delle più prestigiose università.

Liverpool

E’ famosa in tutto il mondo per essere la città che ha dato i natali al mitico gruppo musicale dei Beatles e questo è uno dei motivi per cui si è molto sviluppato il turismo. Vi hanno sede numerosi edifici che fanno parte del patrimonio mondiale tutelato dall’UNESCO.
Insieme a Londra, ha la maggiore concentrazione di bar, ristoranti, pub e fast food ed è per questo che il numero di giovani che vi risiedono è tra i maggiori dell’Inghilterra. In generale, tutto il settore terziario dei servizi è estremamente sviluppato.

Trovare un appartamento è molto semplice e vi sono soluzioni adatte per soddisfare ogni singola richiesta, dalle case alloggio condivise per studenti, agli appartamenti di prima classe per i professionisti.
Liverpool ha tutti i vantaggi che può offrire Londra, ma essendo di dimensioni molto più ridotte, è una città più tranquilla e più “a passo d’uomo“. Non si deve dimenticare, poi, la sua famosa squadra di calcio che è tra le più premiate della storia del campionato inglese.

Oxford

Oxford è la città inglese con il maggior numero e le più importanti università dell’intera Inghilterra. Le sue opere d’arte attirano turisti da ogni parte del mondo. Da ricordare sono il Giardino Botanico e le grandiose biblioteche di storia, scienze ed arte contemporanea.
Si tratta di una cittadella ricca di stradine e viuzze su cui si affacciano palazzi del medioevo.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2018 - 08:58

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento