La guardia di finanza di Napoli ha smascherato un radicato sistema di corruzione in atti giudiziari, finalizzato all’ottenimento di azioni risarcitorie per episodi di danneggiamento inventati. Sono 53 le persone indagate, tra cui giudici di pace, avvocati e consulenti tecnici operanti nel distretto giudiziario del tribunale di Nola, in particolare nelle sezioni di Nola, Sant’Anastasia e Marigliano. L’indagine, coordinata dalla procura della Repubblica di Roma, ha consentito di ricostruire un quadro indiziario “connotato da una sistematicità di condotte di ‘corruzione in atti giudiziari’ perpetrate in relazione a contenziosi civili riguardanti sinistri stradali”, si legge in una nota della guardia di finanza di Napoli. Le fiamme gialle hanno scoperto illeciti indennizzi ‘sentenziati’ dai giudici di pace coinvolti, per un ammontare pari ad oltre 120mila euro.
Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto
Torre del Greco – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto
Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto
Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto
Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto
Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto