Alici, vongole, sogliole, e seppie, senza disdegnare il salmone: a Natale il pesce e’ il re della tavola in tre casi su quattro. Che il 75% degli italiani lo preferisca per la cena della vigilia emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’. Se durante le feste di Natale si registrano le punte massime, in Italia il consumo di pesce e’ di oltre 28 chilogrammi a testa durante l’anno, superiore alla media europea di 25 chili e a quella mondiale di 20 chili. Sulla tavola natalizia e’ forte la presenza del pesce nazionale, con alici, vongole, sogliole, triglie, anguilla, capitone; tuttavia, rileva Coldiretti Impresa pesca, il 58% degli italiani assaggera’ il salmone arrivato dall’estero, l’11% si permettera’ le ostriche e l’8% il caviale, spesso di produzione nazionale che viene anche esportata. Per essere informati sulla provenienza del pesce al momento dell’acquisto la Coldiretti consiglia di osservare l’etichetta sul bancone, dove deve essere specificato il metodo di produzione, modalita’ e zona di cattura o di produzione. Per quanto riguarda il pesce congelato, e’ l’obbligo indicare la data di congelamento e, nel caso di prodotti ittici congelati prima della vendita e successivamente venduti decongelati, l’etichetta deve avere la dicitura “decongelato”.
Milano -“Nessuna premeditazione per l’omicidio, l’avvelenamento era per farla abortire”: questa la sintesi delle motivazioni… Leggi tutto
Pozzuoli - Un sospiro di sollievo collettivo per la città di Pozzuoli. Il sindaco Gigi… Leggi tutto
C’è sempre un brivido speciale quando viene svelata la combinazione del Superenalotto, e l’estrazione di… Leggi tutto
Roma– L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 2 settembre 2025, regala agli… Leggi tutto
Pontecagnano– È una condanna senza sconti, né attenuanti, quella che ha colpito Alfredo Erra, confermando… Leggi tutto
I controlli antidroga della Polizia di Stato continuano a stringere la morsa nei quartieri di… Leggi tutto