E’ stato pubblicato sul sito del Comune di Napoli della manifestazione d’interesse per enti ed associazioni che intendano concorre alla formulazione del programma “Fuochi per la legalita’ e la filosofia”. Il progetto, promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Napoli in collaborazione con l’associazione ” Filosofi fuori le mura” e la FAI (Federazione delle associazioni antiracket ed antiusura), e’ stato ideato in seguito al falo’ sul quale fu bruciato un fantoccio simboleggiante un “pentito” di camorra. A Napoli il 17 gennaio e’ giorno di una particolare tradizione in cui si accendono i “fucarazzi di Sant’Antuono”. Sara’ questa volta l’occasione per riunirsi intorno al fuoco per conversare di lotta alle mafie con testimoni di Giustizia ed altri protagonisti dell’impegno civile Anticamorra.
Napoli – Un vero e proprio laboratorio clandestino per la produzione di tabacco da narghilè,… Leggi tutto
Mugnano – E' morto ieri sera Emanuele Palma, il 15enne di Calvizzano gravemente ferito in… Leggi tutto
Ecco cosa riservano le stelle oggi per amore, lavoro, salute e finanze, con un consiglio… Leggi tutto
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto