Foto archivio
Sono terminati i lavori di riqualificazione di Piazza San Francesco (Porta Capuana), nell’ambito degli interventi previsti dal Grande Progetto Unesco – lotto II Strade. La riqualificazione della Piazza, riconsegnata alla Municipalita’ e riaperta alla citta’, si legge in una nota, “e’ frutto di un notevole impegno e di collaborazione istituzionale volti alla valorizzazione del nostro patrimonio storico-artistico”. “Oltre al ripristino dell’antico basolato napoletano per la pavimentazione, l’intervento ha riguardato l’installazione di panchine e di dissuasori per le auto, che mirano a trasformare sempre di piu’ l’area in un luogo di incontro, ma anche di eventi e di manifestazioni culturali e artistiche per il quartiere. Dal punto di vista ambientale sono stati realizzati cassonetti interrati per lo smaltimento dei rifiuti e piantate nuove alberature in linea con il contesto storico e climatico dell’area”, si sottolinea. “Con questo intervento” – spiegano gli assessori Piscopo e Calabrese – e’ stato possibile trasformare un luogo di passaggio denso di preesistenze in una piazza, aperta e fruibile a tutti, un accesso ad est dai decumani che, grazie anche all’attraversamento di Castel Capuano i cui lavori vanno avanti, mettera’ in connessione le tre differenti quote del centro antico”. “La riqualificazione dell’area di Porta Capuana – continuano gli Assessori – non si ferma alla sola trasformazione urbana ma e’ accompagnata da un percorso di progettazione partecipata per l’uso degli spazi che l’Amministrazione comunale sta portando avanti insieme con cittadini, comitati e associazioni attivi sul territorio”. I lavori Unesco nell’area di Porta Capuana vanno avanti, nei prossimi mesi saranno portati a termine anche gli interventi previsti sul lato di via Carbonara”.
Torre del Greco - Un'aggressione brutale ha sconvolto Torre del Greco nelle prime ore di… Leggi tutto
Un accordo epico per trasformare l'antico "Ager Stabianus" in un paradiso di sviluppo e cultura,… Leggi tutto
Il Teatro Karol di Castellammare di Stabia sta per scatenare un'autentica tempesta di note barocche,… Leggi tutto
Preparati a essere travolti da un mix esplosivo di folk antico e suoni moderni che… Leggi tutto
NAPOLI - “Fino a due mesi fa il miracolo era già compiuto, adesso il vero… Leggi tutto
Nemmeno il tempo di scaldarsi, che Stanislav Lobotka è stato costretto ad arrendersi. Dopo appena… Leggi tutto