#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 08:16
17.3 C
Napoli
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento

Napoli, sciopero Funicolari: l’Anm riprende la trattativa con i sindacati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Riprendera’ da domani, in Anm, il tavolo tra azienda e Cgil, Cisl e Uil sulle funicolari di Napoli e sui motivi che hanno portato, la scorsa settimana, allo stop dei mezzi perche’ i capiservizio di turno dichiaravano di essere in malattia a due ore dall’inizio del proprio turno di lavoro. Si apre, dunque, uno spiraglio nella vertenza che ha bloccato i cittadini di Napoli, per il mancato funzionamento delle funicolari, uno dei pochi mezzi ancora affidabili in citta’. In Prefettura, come ha fatto sapere Antonio Aiello, segretario Uil Trasporti Campania, “abbiamo ricevuto rassicurazioni sull’applicazione dell’accordo del 2015. Ora ci aspettiamo che dalle parole si passi ai fatti”. Gia’ prima di andare in Prefettura, i sindacati hanno avuto un primo incontro con Nicola Pascale, amministratore unico dell’Azienda napoletana mobilita’, durante il quale e’ stata avanzata la richiesta che il prolungamento degli orari non riguardasse solo la funicolare centrale, ma anche la metropolitana. Lo stesso tema, come ha fatto sapere Aiello, e’ stato poi affrontato nel corso della riunione in Prefettura. Servira’ ora predisporre una parte piu’ tecnica, legata a corsi di formazione, prima di partire effettivamente con il prolungamento degli orari tra funicolari e metropolitane. “In questo modo – ha sottolineato Aiello – riusciremo a garantire il diritto alla mobilita’ anche a chi si muove dalle periferie”: All’incontro, per il Comune di Napoli, era presente il vicesindaco Enrico Panini, che ha la delega al Lavoro. “Ora che la situazione di Anm comincia a registrare un qualche sprazzo di luce in materia di condizioni economiche – ha affermato Panini – C’e’ un importante accordo sindacale firmato da tutti i sindacati aziendali e ora siamo nelle condizioni, tutti, di darne attuazione”. Gia’ da domani, riprendera’, dunque il confronto su temi specifici legati alle funicolari e relative all’inquadramento di specifiche figure professionali. I dipendenti delle funicolari sono in tutti 15 capiservizio. Svolgono tutti le stesse mansioni, pur non avendo tutti lo stesso riconoscimento economico, motivo per il quale hanno chiesto un adeguamento contrattuale in linea con quanto svolgono. L’appuntamento e’ per domattina, alle 9.30, nella sede di Anm e si discutera’ sia di capiservizio sia di capi impianto. A seguire di discutera’ anche dell’applicazione dell’accordo sul prolungamento degli orari di lavoro. E’, in ogni caso, da tener presente, che, ad oggi, la situazione di Anm non e’ la stessa degli anni passati, ne’ economicamente (l’azienda e’ in concordato) ne’ dal punto di vista del personale.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2018 - 20:29

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento