#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Napoli, rubato l’albero di Natale dalla Galleria Umberto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si ripete anche quest’anno la tradizione negativa del furto dell’albero di Natale all’interno della Galleria Umberto di Napoli. Nella notte è stato infatti trafugato l’abete natalizio inaugurato lo scorso 4 dicembre e addobbato con i biglietti sui quali napoletani e turisti esprimevano i loro desideri e le loro speranze per l’anno nuovo. Questa mattina chi è entrato in Galleria ha trovato solo il tronco dell’albero e una manciata di biglietti sparsi a terra, ma dell’albero nessuna traccia. Già negli anni scorsi “l’albero dei desideri” in Galleria è stato oggetto di ripetuti furti e spesso le forze dell’ordine sono riuscite a recuperarlo, anche grazie alle immagini della videosorveglianza che testimoniavano come gli autori fossero ragazzini che di notte imperversano negli spazi della Galleria. Anche per questo motivo i residenti, ma non solo, hanno chiesto più volte l’installazione di cancelli per impedire l’accesso alla Galleria di notte.
“Stanotte le babygang hanno portato via l’albero dei Desideri – spiega il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli con quelo della II Municipalità del Sole che Ride Salvatore Iodice – danneggiando anche i rosoni e i marmi della Galleria Umberto I visto che hanno usato usando seghe e martelli tagliare il tronco. Per 5 notti ci siamo dati i turni con alcuni volontari e cittadini per evitare che fosse vandalizzato. Purtroppo quat’ultima notte nessuno poteva essere presente in Galleria e subito le piccole bande di delinquenti sono entrate in azione. Se ci fossero stati i cancelli che chiediamo vengano istallati da anni non sarebbe successo nulla”.
“Il suo abbattimento – attacca Borrelli – è anche il simbolo del fallimento dei controlli notturni delle forze dell’ordine al centro della città che non si accorgono mai di quello che avviene tra la Galleria e i Quartieri Spagnoli dove quasi certamente l’albero è stato portato e nascosto per poi bruciarlo il 17 gennaio per i tradizionali fuochi di Sant’Antonio. I protagonisti di questo ennesima sfida alla città sono probabilmente sempre gli stessi. Ragazzini organizzati in piccoli gruppi di delinquenti, figli di pregiudicati e camorristi che probabilmente non vanno a scuola perchè i loro genitori si disinteressano al loro destino o stanno in galera. E’ anche il fallimento del sistema sociale che permette a dei ragazzini di crescere in famiglie di criminali, di evolversi come teppisti, di guidare scooter al 13 anni, di non andare a scuola, di non essere sottratti a famiglie di delinquenti, di girare per strada alle 4 di notte senza che nessuno li fermi. Purtroppo questo fallimento era annunciato e previsto. Noi insistiamo nel chiedere riforme durissime che prevedano la revoca della genitorialità alle famiglie dei criminali per salvare migliaia di ragazzini da un destino segnato e infame e levare delinquenti dalle nostre strade ma per ora i passi fatti in questa direzione sono davvero pochi”.
“In Galleria Umberto- continua il consigliere Iodice che è anche il responsabile del progetto Miniera – in queste ore è stato anche montato un albero di Natale di alluminio chiamato Piramid. Si tratta di una istallazione artistica progettata da Annalaura di Luggo alta 10 metri ed è assemblata completamente con materiali riciclati. Il progetto è stato realizzato con i ragazzi di Miniera che è una realtà che si occupa primariamente di aggregazione sociale coinvolgendo i giovani di un territorio dei Quartieri Spagnoli che per troppo tempo non hanno ricevuto opportunità sia lavorative che ricreative. Miniera utilizza il linguaggio dell’arte per porre prospettive future ai giovani della città finalmente in chiave lavorativa. Con questa istallazione si cerca anche di dare una risposta agli storici atti di vandalismo natalizio che avvengono in Galleria dove l’albero dei desideri viene ogni anno rubato e distrutto. Possibile mai che solo noi ci siamo posti il problema di occuparci di questi ragazzini sbandati?”


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2018 - 09:22

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento