#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Napoli: Open Fiber investe in formazione per i giovani di Scampia, domani la presentazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lavorare in team e sapersi relazionare con gli altri, cogliere i cambiamenti e trasformarli in opportunita’, implementare al meglio nel mondo occupazionale le informazioni ottenute durante il proprio percorso educativo. Sono i pilastri alla base del progetto di alternanza scuola-lavoro che vede in campo Open Fiber, societa’ compartecipata da Enel e Cdp Equity, ed Elis, un programma formativo quest’anno rivolto a quattro istituti superiori di altrettante citta’ italiane, da Milano a Roma passando per Catania. A Napoli la scelta e’ caduta su una scuola-simbolo, un’eccellenza didattica radicata in un territorio troppo spesso vittima del pregiudizio: l’ITI “Galileo Ferraris” di Scampia, l’Istituto tecnico industriale che da anni indirizza i suoi allievi verso le innovative professioni legate alla tecnologia, all’informatica, all’elettronica e in particolare alle telecomunicazioni. Il progetto di alternanza scuola-lavoro sara’ presentato martedi’ 4 dicembre, a partire dalle ore 10.15, nell’aula magna dell’Istituto tecnico di Scampia. Ad aprire la manifestazione il professore Federico Ceccarini, referente per l’alternanza del “Ferraris”. Sara’ invece il dottor Ivan Rebernik, direttore personale e organizzazione di Open Fiber, a entrare nel vivo dell’iniziativa raccontando la mission e i valori dell’azienda impegnata a realizzare una rete nazionale di telecomunicazioni integralmente in fibra ottica. Seguiranno gli interventi dei due “maestri di mestiere” che accompagneranno gli studenti coinvolti nel percorso formativo: Paola Sergio e Fabio Melia, professionisti provenienti rispettivamente dalle aree gestione operativa e comunicazione di Open Fiber.
Tocchera’ quindi alla dottoressa Rosanna Bibbo’, referente di “Alleanza per l’alternanza” di Elis, il compito di illustrare le specificita’ del progetto formativo e le caratteristiche del centro educativo non profit nato su ispirazione di San Josemari’a Escriva’. Prima del dibattito finale con gli studenti, i saluti dell’ingegnere Apostolos Paipais, presidente della VIII Municipalita’ di Napoli. Le peculiarita’ del “Ferraris”, la sua ricca offerta didattica e il ruolo sociale svolto sul territorio hanno spinto Open Fiber a focalizzare la sua attenzione sull’istituto di via Labriola. Il rapporto e’ stato favorito dalla proficua collaborazione instaurata con la dirigenza scolastica, guidata fino allo scorso anno dall’ingegnere Alfredo Fiore e oggi nelle mani del professor Saverio Petitti. Il progetto formativo gode inoltre del patrocinio della Municipalita’ che amministra i quartieri di Piscinola, Marianella, Chiaiano e Scampia: grazie al presidente Paipais e’ stato infatti possibile sviluppare il dialogo tra l’azienda diretta dall’amministratore delegato Elisabetta Ripa e l’Istituto tecnico industriale del capoluogo campano. Nel corso di “Napoli 4.0-Prospettive occupazionali a prova di futuro”, un incontro pubblico del febbraio scorso tenuto proprio al “Ferraris”, era emersa la condivisa volonta’ di proseguire e rafforzare il legame tra i diversi attori coinvolti. Un impegno mantenuto attraverso questa nuova opportunita’ formativa offerta agli studenti delle quarte classi. Ai partecipanti piu’ meritevoli un’ulteriore possibilita’: essere selezionati per uno stage aziendale nella sede Open Fiber di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2018 - 16:36

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento