#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 06:15
26.3 C
Napoli

Napoli: Open Fiber investe in formazione per i giovani di Scampia, domani la presentazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lavorare in team e sapersi relazionare con gli altri, cogliere i cambiamenti e trasformarli in opportunita’, implementare al meglio nel mondo occupazionale le informazioni ottenute durante il proprio percorso educativo. Sono i pilastri alla base del progetto di alternanza scuola-lavoro che vede in campo Open Fiber, societa’ compartecipata da Enel e Cdp Equity, ed Elis, un programma formativo quest’anno rivolto a quattro istituti superiori di altrettante citta’ italiane, da Milano a Roma passando per Catania. A Napoli la scelta e’ caduta su una scuola-simbolo, un’eccellenza didattica radicata in un territorio troppo spesso vittima del pregiudizio: l’ITI “Galileo Ferraris” di Scampia, l’Istituto tecnico industriale che da anni indirizza i suoi allievi verso le innovative professioni legate alla tecnologia, all’informatica, all’elettronica e in particolare alle telecomunicazioni. Il progetto di alternanza scuola-lavoro sara’ presentato martedi’ 4 dicembre, a partire dalle ore 10.15, nell’aula magna dell’Istituto tecnico di Scampia. Ad aprire la manifestazione il professore Federico Ceccarini, referente per l’alternanza del “Ferraris”. Sara’ invece il dottor Ivan Rebernik, direttore personale e organizzazione di Open Fiber, a entrare nel vivo dell’iniziativa raccontando la mission e i valori dell’azienda impegnata a realizzare una rete nazionale di telecomunicazioni integralmente in fibra ottica. Seguiranno gli interventi dei due “maestri di mestiere” che accompagneranno gli studenti coinvolti nel percorso formativo: Paola Sergio e Fabio Melia, professionisti provenienti rispettivamente dalle aree gestione operativa e comunicazione di Open Fiber.
Tocchera’ quindi alla dottoressa Rosanna Bibbo’, referente di “Alleanza per l’alternanza” di Elis, il compito di illustrare le specificita’ del progetto formativo e le caratteristiche del centro educativo non profit nato su ispirazione di San Josemari’a Escriva’. Prima del dibattito finale con gli studenti, i saluti dell’ingegnere Apostolos Paipais, presidente della VIII Municipalita’ di Napoli. Le peculiarita’ del “Ferraris”, la sua ricca offerta didattica e il ruolo sociale svolto sul territorio hanno spinto Open Fiber a focalizzare la sua attenzione sull’istituto di via Labriola. Il rapporto e’ stato favorito dalla proficua collaborazione instaurata con la dirigenza scolastica, guidata fino allo scorso anno dall’ingegnere Alfredo Fiore e oggi nelle mani del professor Saverio Petitti. Il progetto formativo gode inoltre del patrocinio della Municipalita’ che amministra i quartieri di Piscinola, Marianella, Chiaiano e Scampia: grazie al presidente Paipais e’ stato infatti possibile sviluppare il dialogo tra l’azienda diretta dall’amministratore delegato Elisabetta Ripa e l’Istituto tecnico industriale del capoluogo campano. Nel corso di “Napoli 4.0-Prospettive occupazionali a prova di futuro”, un incontro pubblico del febbraio scorso tenuto proprio al “Ferraris”, era emersa la condivisa volonta’ di proseguire e rafforzare il legame tra i diversi attori coinvolti. Un impegno mantenuto attraverso questa nuova opportunita’ formativa offerta agli studenti delle quarte classi. Ai partecipanti piu’ meritevoli un’ulteriore possibilita’: essere selezionati per uno stage aziendale nella sede Open Fiber di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2018 - 16:36

facebook

ULTIM'ORA

Sblocca Profitti in Bitcoin con EarnMining: La Migliore Piattaforma di...
Oroscopo del 1° luglio 2025 segno per segno
Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento