ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 10:40
27.6 C
Napoli

Napoli, nella discoteca dei Vip il doppio dei clienti: chiusa dai vigili. Controlli in tutti i locali della Movida

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Finisce sotto sequestro una discoteca in via dei Mille, a Napoli. Gli agenti della polizia municipale,e nell’ambito dei controlli per la movida, hanno riscontrato la presenza di 396 ragazzi a fronte dei 200 autorizzati. I vigili urbani hanno sospeso la serata e denunciato il gestore per mancato rispetto dei requisiti dell’agibilita’ e del certificato di prevenzione incendi. Gia’ lo scorso inverno, lo stesso locale era stato posto sotto sequestro per gli stessi motivi. Sempre nella notte appena trascorsa, in discesa Coroglio, i vigili urbani sono intervenuti in un locale per l’evidente sovraffollamento di un locale con moltissimi minorenni. Al loro arrivo, gli agenti, che hanno fatto fatica a entrare per la ressa all’ingresso, hanno riscontrato la presenza all’interno del locale di 298 ragazzi e il titolare e’ risultato completamente sprovvisto dei titoli autorizzativi per una serata danzante. Dall’ispezione, inoltre, il locale e’ risultato privo di tutti i requisiti minimi di sicurezza: nessuna uscita di sicurezza e l’intero locale era delimitato da una recinzione alta circa 3 metri senza possibilita’ di uscita se non il varco di ingresso. Anche in questo caso, serata sospesa e ragazzi rimandati a casa. Successivamente – secondo quanto reso noto dalla Polizia municipale – si e’ appurato che le aree coperte del locale erano state realizzate in maniera abusiva in zona sottoposta a vincolo paesaggistico sottostante il costone tufaceo di Coroglio. Il locale e’ stato sottoposto a sequestro preventivo e il titolare denunciato per mancanza dell’agibilita’ e per abusi edilizi in zona vincolata.

Controllati altri 6 locali tra Chiaia, Posillipo e Bagnoli. A Capo Posillipo si e’ intervenuti in un ristorante dove era in corso una serata danzante con musica dal vivo. Il gestore e’ stato denunciato in quanto esibiva soltanto il nulla osta per l’impatto acustico senza avere pero’ la licenza di agibilita’ per l’intrattenimento danzante e multato per la mancanza di autorizzazione al pubblico spettacolo. A Bagnoli una nota discoteca, seppure munita di tutte le autorizzazioni, e’ stata sorpresa con un numero di persone lievemente superiore a quello della capienza massima di 400 persone consentite. Pertanto il gestore ha provveduto a far uscire in sicurezza un gruppo di clienti rientrando nei limiti consentiti ed e’ stato denunciato all’Autorita’ Giudiziaria per mancato rispetto delle prescrizioni previste nella licenza di agibilita’ nonche’ diffidato ad attenersi per il prosieguo a quanto previsto in autorizzazione. Infine gli agenti sono intervenuti ad Agnano dove all’interno di un ristorante era in corso una serata danzante che era cominciata dopo la cena con musica e intrattenimento danzante. La serata, dove si e’ riscontrata la presenza di 195 clienti, e’ stata sospesa per mancanza delle autorizzazioni per gli intrattenimenti danzanti ed il titolare e’ stato denunciato alla Procura della Repubblica per mancanza dell’agibilita’ del locale ed assenza del certificato prevenzione incendi nonche’ multato per mancanza dell’autorizzazione al pubblico spettacolo e per l’impatto acustico.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Dicembre 2018 - 15:05
facebook

Ultim'ora

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie