Finisce sotto sequestro una discoteca in via dei Mille, a Napoli.Potrebbe interessarti
Annunziata lascia la Giunta di Casavatore: "Obiettivi raggiunti con il lavoro di squadra"
Giugliano, lite per la viabilità finisce nel sangue
Napoli, a San Gregorio Armeno parte la 154ª Fiera di Natale nel nome di James Senese
Torre del Greco, si improvvisa cecchino a 77 anni: dal tetto sparava alle auto in strada: arrestato
Controllati altri 6 locali tra Chiaia, Posillipo e Bagnoli. A Capo Posillipo si e' intervenuti in un ristorante dove era in corso una serata danzante con musica dal vivo. Il gestore e' stato denunciato in quanto esibiva soltanto il nulla osta per l'impatto acustico senza avere pero' la licenza di agibilita' per l'intrattenimento danzante e multato per la mancanza di autorizzazione al pubblico spettacolo. A Bagnoli una nota discoteca, seppure munita di tutte le autorizzazioni, e' stata sorpresa con un numero di persone lievemente superiore a quello della capienza massima di 400 persone consentite. Pertanto il gestore ha provveduto a far uscire in sicurezza un gruppo di clienti rientrando nei limiti consentiti ed e' stato denunciato all'Autorita' Giudiziaria per mancato rispetto delle prescrizioni previste nella licenza di agibilita' nonche' diffidato ad attenersi per il prosieguo a quanto previsto in autorizzazione. Infine gli agenti sono intervenuti ad Agnano dove all'interno di un ristorante era in corso una serata danzante che era cominciata dopo la cena con musica e intrattenimento danzante. La serata, dove si e' riscontrata la presenza di 195 clienti, e' stata sospesa per mancanza delle autorizzazioni per gli intrattenimenti danzanti ed il titolare e' stato denunciato alla Procura della Repubblica per mancanza dell'agibilita' del locale ed assenza del certificato prevenzione incendi nonche' multato per mancanza dell'autorizzazione al pubblico spettacolo e per l'impatto acustico.






