#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 14:23
20.8 C
Napoli
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...
Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte
Feeling/No Feelings 2025: bilancio più che positivo per l’evento che...
Francesca Marini al Teatro Totò con Canta…Autori
Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne...
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...

Napoli, nella discoteca dei Vip il doppio dei clienti: chiusa dai vigili. Controlli in tutti i locali della Movida

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Finisce sotto sequestro una discoteca in via dei Mille, a Napoli. Gli agenti della polizia municipale,e nell’ambito dei controlli per la movida, hanno riscontrato la presenza di 396 ragazzi a fronte dei 200 autorizzati. I vigili urbani hanno sospeso la serata e denunciato il gestore per mancato rispetto dei requisiti dell’agibilita’ e del certificato di prevenzione incendi. Gia’ lo scorso inverno, lo stesso locale era stato posto sotto sequestro per gli stessi motivi. Sempre nella notte appena trascorsa, in discesa Coroglio, i vigili urbani sono intervenuti in un locale per l’evidente sovraffollamento di un locale con moltissimi minorenni. Al loro arrivo, gli agenti, che hanno fatto fatica a entrare per la ressa all’ingresso, hanno riscontrato la presenza all’interno del locale di 298 ragazzi e il titolare e’ risultato completamente sprovvisto dei titoli autorizzativi per una serata danzante. Dall’ispezione, inoltre, il locale e’ risultato privo di tutti i requisiti minimi di sicurezza: nessuna uscita di sicurezza e l’intero locale era delimitato da una recinzione alta circa 3 metri senza possibilita’ di uscita se non il varco di ingresso. Anche in questo caso, serata sospesa e ragazzi rimandati a casa. Successivamente – secondo quanto reso noto dalla Polizia municipale – si e’ appurato che le aree coperte del locale erano state realizzate in maniera abusiva in zona sottoposta a vincolo paesaggistico sottostante il costone tufaceo di Coroglio. Il locale e’ stato sottoposto a sequestro preventivo e il titolare denunciato per mancanza dell’agibilita’ e per abusi edilizi in zona vincolata.

Controllati altri 6 locali tra Chiaia, Posillipo e Bagnoli. A Capo Posillipo si e’ intervenuti in un ristorante dove era in corso una serata danzante con musica dal vivo. Il gestore e’ stato denunciato in quanto esibiva soltanto il nulla osta per l’impatto acustico senza avere pero’ la licenza di agibilita’ per l’intrattenimento danzante e multato per la mancanza di autorizzazione al pubblico spettacolo. A Bagnoli una nota discoteca, seppure munita di tutte le autorizzazioni, e’ stata sorpresa con un numero di persone lievemente superiore a quello della capienza massima di 400 persone consentite. Pertanto il gestore ha provveduto a far uscire in sicurezza un gruppo di clienti rientrando nei limiti consentiti ed e’ stato denunciato all’Autorita’ Giudiziaria per mancato rispetto delle prescrizioni previste nella licenza di agibilita’ nonche’ diffidato ad attenersi per il prosieguo a quanto previsto in autorizzazione. Infine gli agenti sono intervenuti ad Agnano dove all’interno di un ristorante era in corso una serata danzante che era cominciata dopo la cena con musica e intrattenimento danzante. La serata, dove si e’ riscontrata la presenza di 195 clienti, e’ stata sospesa per mancanza delle autorizzazioni per gli intrattenimenti danzanti ed il titolare e’ stato denunciato alla Procura della Repubblica per mancanza dell’agibilita’ del locale ed assenza del certificato prevenzione incendi nonche’ multato per mancanza dell’autorizzazione al pubblico spettacolo e per l’impatto acustico.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2018 - 15:05

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE