#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Napoli, il Cardinale Sepe porta al Circo Orfei 600 persone meno fortunate

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Circo Tradizionale di Moira Orfei arriva al Pareo Park per le festività natalizie. L’overture del nuovo spettacolo, che sarà presentato per la prima volta a Napoli, sarà all’insegna della solidarietà: giovedì 20 dicembre, in occasione del debutto napoletano del Circo, saranno ospitate 350 persone appartenenti a famiglie meno abbienti (individuate in accordo con la Diocesi di Napoli e la Provincia) che altrimenti non avrebbero potuto assistere al novo straordinario show. Faranno parte del pubblico anche 250 bambini, individuati dall’Esercito Italiano, i cui genitori sono attualmente impegnati in missioni all’estero. L’evento di solidarietà è nato da un’idea del Cardinale di Napoli Crescenzio Sepe poi accolta con immediato entusiasmo da Vincenzo Schiavo, amministratore del più grande parco del Mezzogiorno. Così 600 persone meno fortunate potranno assistere al nuovo mirabolante spettacolo del Circo Orfei, tra clown, trapezisti, tigri, cammelli e caroselli equestri. “Dare la possibilità di gioire di un’attrazione meravigliosa come quella del circo a tante famiglie e persone meno fortunate è per noi un’opportunità straordinaria per vivere l’atmosfera del Natale in maniera più autentica e sentita – dichiara Vincenzo Schiavo-. Non è la prima volta che appoggiamo questo tipo di iniziative: il Pareo Park è stato concepito come luogo di accoglienza”. Il Circo di Moira Orfei monterà le tende in Città il 20 dicembre e rimarrà fino al 27 gennaio. Un ritorno caldeggiato e voluto dal pubblico campano, che lo scorso anno ha affollato il tendone più famoso d’Europa, tributando un grande successo alla certificata coppia del circo, Brigitta Boccoli e suo marito, il domatore tenebroso Stefano Orfei. In questa occasione la consorte non sarà presente in pista, ma rimarrà dietro le quinte nelle vesti di produttrice. La dolce Brigitta, infatti, ha selezionato assieme allo staff dirigenziale i migliori numeri internazionali possibili, componendo un cast di assoluto spessore. “Abbiamo organizzato uno spettacolo indimenticabile per i 250 anni del Circo! Eh sì, perché quest’anno il circo tradizionale festeggia un quarto di millennio – racconta Brigitta -. La prima rappresentazione del circo, così come lo conosciamo oggi, avvenne a Londra nel 1768. Per il mondo dello spettacolo è un vero privilegio poter celebrare l’arte della pista del tempo e nel tempo. Il circo è un patrimonio culturale che ci unisce tutti per un grande momento di spettacolo puro”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2018 - 15:26

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento