Il Circo Tradizionale di Moira Orfei arriva al Pareo Park per le festività natalizie.Potrebbe interessarti
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
Camorra e appalti al Cardarelli: 13 anni all'imprenditore Lama. Prescrizione per gli altri
Camorra, catturato a Tenerife il boss latitante Gennaro Cifarello
Blitz a Porta Capuana: sequestri, multe e denunce
L’evento di solidarietà è nato da un’idea del Cardinale di Napoli Crescenzio Sepe poi accolta con immediato entusiasmo da Vincenzo Schiavo, amministratore del più grande parco del Mezzogiorno. Così 600 persone meno fortunate potranno assistere al nuovo mirabolante spettacolo del Circo Orfei, tra clown, trapezisti, tigri, cammelli e caroselli equestri.
“Dare la possibilità di gioire di un’attrazione meravigliosa come quella del circo a tante famiglie e persone meno fortunate è per noi un’opportunità straordinaria per vivere l’atmosfera del Natale in maniera più autentica e sentita - dichiara Vincenzo Schiavo-. Non è la prima volta che appoggiamo questo tipo di iniziative: il Pareo Park è stato concepito come luogo di accoglienza”.
Il Circo di Moira Orfei monterà le tende in Città il 20 dicembre e rimarrà fino al 27 gennaio. Un ritorno caldeggiato e voluto dal pubblico campano, che lo scorso anno ha affollato il tendone più famoso d'Europa, tributando un grande successo alla certificata coppia del circo, Brigitta Boccoli e suo marito, il domatore tenebroso Stefano Orfei. In questa occasione la consorte non sarà presente in pista, ma rimarrà dietro le quinte nelle vesti di produttrice. La dolce Brigitta, infatti, ha selezionato assieme allo staff dirigenziale i migliori numeri internazionali possibili, componendo un cast di assoluto spessore. "Abbiamo organizzato uno spettacolo indimenticabile per i 250 anni del Circo! Eh sì, perché quest'anno il circo tradizionale festeggia un quarto di millennio – racconta Brigitta -. La prima rappresentazione del circo, così come lo conosciamo oggi, avvenne a Londra nel 1768. Per il mondo dello spettacolo è un vero privilegio poter celebrare l'arte della pista del tempo e nel tempo. Il circo è un patrimonio culturale che ci unisce tutti per un grande momento di spettacolo puro".
Napoli, il Cardinale Sepe porta al Circo Orfei 600 persone meno fortunate
Notizie del giorno
- 21:43
- 21:15
- 20:55
- 20:40
- 20:34
- 20:04
- 19:03
- 18:43
- 18:36
- 18:22
- 17:35
- 17:30
- 17:10
- 16:54
- 16:35
- 16:23
- 16:00
- 15:50
- 15:40
- 15:30
- 15:15
- 15:02
- 14:50
- 14:40
- 14:30
- 14:20
- 14:20
- 13:39
- 12:55
- 11:57
- 11:36
- 11:18
- 10:35
- 10:16
- 10:02
- 09:47
- 09:21
- 09:13
- 08:07
- 07:30
- 07:12
- 06:56
- 00:10






