#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
22.3 C
Napoli

Napoli, gli organizzatori della mostra Lego sosterranno spese per riparare il volto di Totò danneggiato



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il quadro in Lego raffigurante il volto di Toto’ non sarebbe dovuto cadere, se fosse stato ben attaccato alla parete, nonostante l’urto da parte dei due visitatori di Salerno”. E’ la versione della dinamica legata all’incidente avvenuto la scorsa settimana alla mostra “Brikmania”, www.brikmania.it, comunicata ieri alla direzione dell’evento espositivo aperto fino al 20 gennaio a Palazzo Fondi a Napoli. Una coppia in visita alla mostra aveva infatti provocato la quasi totale distruzione per la caduta a terra dell’opera da 2300 mattoncini LEGO, urtando accidentalmente l’effige di Toto’ per scattare un selfie troppo ravvicinato con l’immagine del grande mattatore, al secolo Antonio De Curtis. “Con tempismo degno di alcune figure comiche messe in scena nei film dello stesso Toto’ – hanno lamentato gli organizzatori della mostra – i ragazzi di Salerno, che inizialmente si erano resi disponibili per sostenere le spese di riparazione del quadro, adesso ci fanno sapere che non hanno piu’ intenzione di pagare i costi di restauro che ammontano a circa 4.000 euro solo per le ore di manodopera per ricostruirlo. Senza contare i mattoncini mancanti da ordinare, danneggiati dal calpestio dei due che, al contrario, sostengono che il danno sia avvenuto a causa dello staff della mostra perche’ il quadro, secondo la loro versione lontana dai fatti, non essendo appeso bene, sarebbe caduto da solo”.
Impossibile in quando le viti erano ben salde alla parete per impedire la caduta e venivano ispezionate dal personale della mostra, proprio per evitare danni costosi. Gli organizzatori di Brikmania, sorpresi da questo comportamento avvenuto in seguito alla distruzione del quadro, opera esposta che e’ tra l’altro l’icona dell’edizione di Napoli, hanno semplicemente commentato: “sembravano bravi ragazzi, molto seri. La ragazza addirittura piangeva dispiaciuta. Tra l’altro si erano detti loro per primi disposti subito a pagare i costi di restauro dell’opera che richiedera’ una corsa contro il tempo per venire consegnata in regalo alla citta’ di Napoli, come promesso”. “Come nulla fosse – hanno aggiunto con amarezza gli organizzatori – adesso la coppia di Salerno ha rinnegato tutto aggiungendo che il danno non li riguarda”. “Potevamo al momento denunciare il fatto” commentano gli organizzatori, “ma non era nostra intenzione, tanto che avevamo fatto capire solo di voler riparare l’opera. Ora siamo molto amareggiati da questo comportamento cosi’ contraddittorio”. “Comunque non c’e’ problema – hanno aggiunto – il quadro e’ gia’ in riparazione da un importante collezionista veneto. E’ nostro intento ripararlo, prima di tutto per rispetto verso il grande personaggio simbolo di Napoli, ma anche per mantenere la promessa di donarlo alla citta’. Napoli e’ una citta’ viva e Toto’ un personaggio che rappresenta degnamente il grande popolo napoletano, una figura internazionale. Nonostante questo incidente di percorso, siamo onorati di aver allestito una mostra in questa citta’ unica”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2018 - 18:28

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE