#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 18:20
28.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale

Napoli, dal Comune altri 5 milioni di lavori per le scuole

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il sindaco della Città metropolitana di Napoli, Luigi de Magistris, ha approvato questa mattina una serie di delibere con cui dà il via libera agli elaborati relativi ad ulteriori accordi quadro, oltre a quelli precedentemente comunicati, con cui l’Ente di piazza Matteotti gestirà gli interventi di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici di proprietà o in uso gratuito di propria competenza sul territorio metropolitano e nelle isole per diversi milioni di euro. Lo strumento dell’accordo quadro consente di individuare un unico operatore economico che si obbliga ad eseguire di volta in volta gli interventi richiesti. Il sistema assicura così una maggiore efficienza ed immediatezza degli interventi, una migliore pianificazione dei fabbisogni, la semplificazione delle procedure di affidamento dei singoli appalti, il conseguimento di economie di scala e complessivamente un notevole risparmio di spesa. Le tipologie di interventi che saranno effettuati, secondo un criterio di priorità, agli edifici scolastici riguardano il ripristino, risanamento e consolidamento di elementi edilizi, anche strutturali; il ripristino e la modifica di locali, di realizzazione di murature, tramezzature, pavimentazioni e rivestimenti, tinteggiature e verniciature; opere di messa in sicurezza per l’ottenimento delle certificazioni di agibilità; impermeabilizzazioni dei lastrici solari per l’eliminazione di infiltrazioni; riattazione di servizi igienici; sistemazione delle aree di pertinenza degli istituti.
Si tratta in particolare di cinque accordi, ciascuno di circa un milioni per un totale di quasi milioni di euro, che riguarderanno altri ambiti della manutenzione e della sicurezza degli istituti. I fondi previsti costituiscono parte della quota di avanzo di amministrazione destinata al finanziamento di alcuni interventi di edilizia scolastica, per complessivi 15 milioni di euro, la cui applicazione al bilancio in corso è stata approvata con delibera del Sindaco de Magistris ratificata dal Consiglio Metropolitano nel corso dell’ultima seduta. Le scuole oggetto degli interventi riguardano gli istituti secondari insistenti negli ambiti scolastici 1 – 2 – 4 – 5 – e l’istituto di Istruzione Superiore Paolo Colosimo dei via Santa Teresa degli Scalzi Napoli. “La Città metropolitana di Napoli – ha affermato il Sindaco – sta garantendo con sforzi enormi funzionalità e sicurezza nelle scuole superiori su tutto il territorio metropolitano. Abbiamo messo in campo il più grande investimento sull’edilizia scolastica che si sia registrato dal terremoto ad oggi. E questo nonostante i gravi tagli inferti agli enti locali. Stiamo lavorando con tenacia e con la collaborazione di tutte le forze politiche presenti in Consiglio Metropolitano a favore dei territori ottenendo risultati mai visti”. Soddisfazione è stata espressa anche dal Consigliere Delegato all’Edilizia Scolastica della Città Metropolitana, Domenico Marrazzo: “Grazie all’ accordo interveniamo in situazioni che necessitano di azioni urgenti e di messain sicurezza. Si tratta di uno sforzo enorme con l’unico fine di dare risposte alle esigenze dei territori e di garantire le migliori strutture possibili ai nostri ragazzi”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 19 Dicembre 2018 - 19:13


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie