Napoli. Tornano al loro posto due angeli reggitorcia in legno dorato che erano stati rubati ventidue anni fa dalla chiesa di San Giovanni a Carbonara ai Tribunali, nel cuore di Napoli. Un colpo avvenuto nella cappella Seripando, che si trova all’interno della stessa chiesa da cui, nel 1977, era stata rubata ed esportata illegalmente dall’Italia una scultura del XVI secolo, in marmo di Carrara, di Girolamo Santacroce raffigurante San Giovanni a Carbonara, restituita lo scorso giugno. Questa mattina i carabinieri del comando tutela patrimonio culturale hanno restituito gli angeli al parroco don Ciro Riccardi. L’attivita’ di recupero e’ l’epilogo di approfondimenti investigativi condotti nell’ambito di una complessa indagine del Nucleo di Napoli e coordinata dalla procura di Isernia che ha permesso di disarticolare, nel settembre del 2017, un’organizzazione criminale che ricettava i beni d’arte sottratti da luoghi di culto e istituti religiosi ubicati tra l’alto casertano e la provincia di Isernia. Di fondamentale per l’indagine e’ risultata la comparazione dell’immagine degli angeli con quella contenuta nella banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, gestita dal Comando carabinieri tutela patrimonio culturale.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto