Quartieri Napoli

Napoli, controlli della Polfer: tassista trovato positivo alla cocaina mentre guidava

Condivid

Napoli. Proseguono i controlli straordinari a viaggiatori e bagagli predisposti quotidianamente dal Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania per garantire un livello sempre elevato di sicurezza in questo periodo di festività caratterizzato da un significativo aumento del numero di utenti in transito negli scali ferroviari ed a bordo dei treni regionali e dell’Alta Velocità.In linea con questo obiettivo, nella mattinata di ieri, è stato organizzato un flash mob con controlli di sicurezza attuati in contemporanea nelle principali stazioni ferroviarie campane. Gli accessi negli scali interessati sono stati ristretti in modo da convogliare il flusso di viaggiatori in ingresso ed in uscita verso i varchi presidiati dai poliziotti della Polfer che hanno così potuto monitorare tutte le persone in transito ed individuare più agevolmente i sospetti. Grazie ad un innovativo palmare in dotazione alla Polizia Ferroviaria le operazioni relative all’identificazione ed alle verifiche nelle banche dati in uso alle forze dell’ordine sono state effettuate con grande celerità: è infatti sufficiente inquadrare, con il lettore ottico del dispositivo elettronico, il documento di identità o il permesso di soggiorno per verificare in tempo reale, se la persona è pregiudicata, se è regolare sul territorio nazionale ed eventualmente se risulta da ricercare; contemporaneamente, mediante i metal detector, sono state effettuate verifiche sui bagagli al seguito.

Nella Stazione di Napoli Centrale questi servizi sono stati realizzati con l’ausilio di unità cinofile antidroga e delle UOPI della Questura di Napoli e con il concorso del personale dell’Esercito Italiano impegnato nell’Operazione Strade Sicure e degli uomini della Squadra Cinofili del Gruppo Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Napoli.Nei giorni scorsi il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania ha inoltre organizzato a Napoli, in Piazza Garibaldi, un servizio congiunto con la Sezione Polizia Stradale di Napoli e con il Nucleo Polizia Turistica della Polizia Locale, finalizzato alla prevenzione dei reati stradali e realizzato con l’ausilio di precursori per droga e alcol.Come previsto dalla normativa di settore il “drogometro” è stato utilizzato con la presenza di un medico e di altro personale dell’Ufficio Sanitario Provinciale della Polizia di Stato.Sono stati 10 i kit di controllo utilizzati e nelle verifiche è incappato anche un tassista che è risultato positivo alla cocaina. L’uomo, all’esito positivo delle previste verifiche di laboratorio è stato deferito ai sensi dell’art. 187 del Codice della Strada, per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, gli è stata ritirata immediatamente la patente di guida ed il suo veicolo è stato affidato; il denunciato subirà inoltre gravi conseguenze amministrative anche sulla licenza di tassista.

I dispositivi di servizio hanno permesso di conseguire i seguenti risultati:

Nr. 3049 persone identificate
Nr. 1648 bagagli a seguito di viaggiatori controllati
Nr. 1 persona arrestata per rapina pluriaggravata
Nr. 3 persone denunciate all’A.G. (1 per resistenza a pubblico ufficiale e 2 per inottemperanza al F.V.O. dal comune Napoli).
Nr. 18 sequestri amministrativi di merce venduta abusivamente
Nr. 22 sanzioni amministrative
Nr. 103 treni scortati


Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2018 - 16:24

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Dramma sfiorato a Palinuro: madre e figlio salvati dal bagnino tra le onde

Palinuro – Attimi di paura questa mattina sulla spiaggia di località Saline a Palinuro, nel… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 20:36

Caserta, inaugurata la nuova piastra operatoria all’Ospedale

Caserta – Otto nuove sale operatorie, tecnologie all’avanguardia e una sala chirurgica robotica: è il… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 20:26

Gricignano d’Aversa, madre denuncia il figlio evaso dai domiciliari

Il 33enne, già arrestato per maltrattamenti ai suoi danni, si era presentato a casa: ora… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 20:16

Monte Faito, riunione in Prefettura: accesso da Castellammare ancora interdetto

Napoli – Si è tenuta questa mattina in Prefettura, a Napoli, una riunione operativa convocata… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 20:06

Calcio Napoli, Tommaso Bianchini nominato direttore generale dell’Area Business

Napoli – Il Napoli ha annunciato oggi la nomina di Tommaso Bianchini a direttore generale… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 19:49

Napoli, controlli in mare: sequestrate due imbarcazioni

Napoli - Due barche sequestrate e anche un ormeggio abusivo individuato e sequestrato oltre a… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 19:36