#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.1 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Napoli, controlli della Polfer: tassista trovato positivo alla cocaina mentre guidava

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Proseguono i controlli straordinari a viaggiatori e bagagli predisposti quotidianamente dal Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania per garantire un livello sempre elevato di sicurezza in questo periodo di festività caratterizzato da un significativo aumento del numero di utenti in transito negli scali ferroviari ed a bordo dei treni regionali e dell’Alta Velocità.In linea con questo obiettivo, nella mattinata di ieri, è stato organizzato un flash mob con controlli di sicurezza attuati in contemporanea nelle principali stazioni ferroviarie campane. Gli accessi negli scali interessati sono stati ristretti in modo da convogliare il flusso di viaggiatori in ingresso ed in uscita verso i varchi presidiati dai poliziotti della Polfer che hanno così potuto monitorare tutte le persone in transito ed individuare più agevolmente i sospetti. Grazie ad un innovativo palmare in dotazione alla Polizia Ferroviaria le operazioni relative all’identificazione ed alle verifiche nelle banche dati in uso alle forze dell’ordine sono state effettuate con grande celerità: è infatti sufficiente inquadrare, con il lettore ottico del dispositivo elettronico, il documento di identità o il permesso di soggiorno per verificare in tempo reale, se la persona è pregiudicata, se è regolare sul territorio nazionale ed eventualmente se risulta da ricercare; contemporaneamente, mediante i metal detector, sono state effettuate verifiche sui bagagli al seguito.

Nella Stazione di Napoli Centrale questi servizi sono stati realizzati con l’ausilio di unità cinofile antidroga e delle UOPI della Questura di Napoli e con il concorso del personale dell’Esercito Italiano impegnato nell’Operazione Strade Sicure e degli uomini della Squadra Cinofili del Gruppo Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Napoli.Nei giorni scorsi il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania ha inoltre organizzato a Napoli, in Piazza Garibaldi, un servizio congiunto con la Sezione Polizia Stradale di Napoli e con il Nucleo Polizia Turistica della Polizia Locale, finalizzato alla prevenzione dei reati stradali e realizzato con l’ausilio di precursori per droga e alcol.Come previsto dalla normativa di settore il “drogometro” è stato utilizzato con la presenza di un medico e di altro personale dell’Ufficio Sanitario Provinciale della Polizia di Stato.Sono stati 10 i kit di controllo utilizzati e nelle verifiche è incappato anche un tassista che è risultato positivo alla cocaina. L’uomo, all’esito positivo delle previste verifiche di laboratorio è stato deferito ai sensi dell’art. 187 del Codice della Strada, per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, gli è stata ritirata immediatamente la patente di guida ed il suo veicolo è stato affidato; il denunciato subirà inoltre gravi conseguenze amministrative anche sulla licenza di tassista.

I dispositivi di servizio hanno permesso di conseguire i seguenti risultati:

Nr. 3049 persone identificate
Nr. 1648 bagagli a seguito di viaggiatori controllati
Nr. 1 persona arrestata per rapina pluriaggravata
Nr. 3 persone denunciate all’A.G. (1 per resistenza a pubblico ufficiale e 2 per inottemperanza al F.V.O. dal comune Napoli).
Nr. 18 sequestri amministrativi di merce venduta abusivamente
Nr. 22 sanzioni amministrative
Nr. 103 treni scortati


Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2018 - 16:24


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE