AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 17:55
8.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 17:55
8.4 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, alla Sanità 'Opportunity' apre un centro servizi in un bene confiscato alla camorra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sara' offerta assistenza medica, assistenza legale, ma ci si potra' avvalere anche di un spazio pieno di fumetti e si potra' prendere parte al bookCrossing.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suQuartieri Napoli
Non solo, presto saranno attivati corsi per bimbi e si pensa, piu' in la', anche ad offrire servizi per turisti. Benvenuti in via Montesilvano, cuore del quartiere Sanita' di Napoli dove al posto di un 'basso' che un tempo era del clan, oggi c'e' 'Opportunity'. un'agenzia di servizi gratuiti per persone indigenti. Davide D'Errico, 27 anni, oggi era emozionato. Per due ragioni: perche' e' a capo della onlus 'Opportunity', che insieme ad altre onlus gestira' il bene confiscato alla camorra e perche' quello spazio e' dedicato al nonno, vittima innocente di camorra. Lucio D'Errico era un imprenditore che negli anni Novanta si rifiuto' di pagare il pizzo e per questo fu ucciso dalla camorra. "Da piccola pensavo a mio nonno come ad un eroe - dice Davide - poi ho capito che per sconfiggere la camorra servono anche persone normali". Una "vittoria dello Stato", l'ha definita il presidente della Camera Roberto Fico, presente all'inaugurazione. "Oggi affermiamo ancora una volta che lo Stato vince e la camorra perde - ha detto - Ma non perdono solo i camorristi che vivono in questo momento, dobbiamo sconfiggere definitivamente la cultura della camorra".

Articolo pubblicato il 22 Dicembre 2018 - 14:48 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…