#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

Musica e solidarietà su palco del Modo Club di Salerno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedì 20 musica e solidarietà nel club di Viale Bandiera. L’incasso della serata sarà devoluto alla Mensa dei Poveri di San Francesco. Beats, jazz, elettronica, melodia soul, ambient. È il sound avvolgente, intenso, notturno e riflessivo che segna il consueto appuntamento di dicembre targato Hub Music Project. Anche quest’anno, l’associazione salernitana, grazie alla disponibilità del Modo Club, si propone con la sua notte di musica e solidarietà. Appuntamento giovedì 20 dicembre in quel di Via Bandiera: l’incasso sarà devoluto alla Mensa dei Poveri di Salerno. L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Salerno. Sul palco i Dining Rooms, il duo milanese formato da Cesare Malfatti e Stefano Ghittoni, e Georgette Kalweit, artista statunitense a tutto tondo che si divide tra la pittura e la musica. La sua voce inconfondibile è stata quella dei Delta V: immergersi fino a perdersi nel loro sound non sarà difficile.
The Dining Rooms prende il via nel 1998, in un’era musicale molto fluida dal punto di vista dell’evoluzione sonora. C’era in giro una notevole varietà nel suono elettronico non necessariamente destinato al dancefloor, dall’eco delle vicende di Bristol alle derive più astratte dell’hip hop, fino a quel filone che all’epoca venne definito downtempo. Vent’anni fa Malfatti cantautore e musicista, uno dei pionieri della scena musicale alternativa italiana, membro degli Afterhours tra la fine degli anni ’80, fa nascere i La Crus, vince il Premio Tenco e nello stesso anno, su iniziativa Ghittoni, dj e cantante milanese già con Subterranean Dining Rooms mette in piedi il progetto di elettronica vintage dei The Dining Rooms. Sonorità elettroniche e digitali, il loro mood è l’analogico. Dodici ad oggi gli album all’attivo. Con loro dal vivo sul palco del Modo Club anche Georgette Kalweit, poliedrica artista che può vantare molta esperienza nel mondo della musica elettronica, jazz e rock. Arrivata in Italia nel 1986 per studiare arte a Firenze (ha una laurea in pittura, incisione e storia dell’arte) è conosciuta al grande pubblico per essere stata la voce dei Delta V dal 2001 al 2004. Musicalmente ha lavorato anche in diversi gruppi funk, si è dedicata al lounge-jazz e, tra il 2009 ed il 2015, ha militato nel gruppo dei Kalweit and the Spokes che ha dato alle stampe 2 album. Con i the Dining Rooms ha inciso “Ink”, brano rifatto anche con The Cinematic Orchestra.
Tutto pronto dunque per questo esplosivo ed energetico happening di Natale targato Hub Music Project – un’occasione per scambiarsi gli auguri ma anche per fare una buona azione – a favore della storica mensa salernitana, fondata nel 1994 da Mario Conte, oggi punto di ristoro e luogo di aggregazione familiare per tanti bisognosi con una media di circa 150 pasti caldi al giorno distribuiti gratuitamente. All’ingresso del Modo una postazione permetterà di fare un’offerta libera in favore della Mensa di San Francesco.
INFO UTILI Per maggiori informazioni: 348 5680083 – info@hubmusicproject.it.
Modo 089 303130.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Dicembre 2018 - 12:23
facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie