#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Luglio 2025 - 17:02
33.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Marigliano. Agrimonda: terminata la rimozione dei rifiuti speciali combusti dal piazzale. Predisposta la riapertura di Via Pasubio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il piazzale del sito Agrimonda, ex deposito di fitofarmaci e prodotti chimici per l’agricoltura dolosamente incendiato nel luglio del 1995, è finalmente sgombero da rifiuti. A seguito di una lunga e complessa attività di ripulitura, terminata definitivamente il 20 dicembre, l’Amministrazione comunale comunica la prossima riapertura della attigua via Pasubio e i rilevanti interventi per il controllo del suolo.
“Oggi è una giornata importante per le comunità di Marigliano e Mariglianella perché dopo 23 anni di buio finalmente si vede la luce. Non c’è da prendersi meriti per nessun colore politico perché è una vergogna durata molti anni. Siamo contenti per i nostri territori viste anche l’enormi difficoltà che si sono avute per la rimozione dei rifiuti che hanno generato grossi disagi per i residenti. Agrimonda è stata una brutta pagina che personalmente ho vissuto da vicino visto che abito nei pressi del sito. Come Amministrazione abbiamo cercato di essere sempre al loro fianco. Esprimiamo soddisfazione per il risultato conseguito, molti non ci speravano più”. Afferma Vito Lombardi, presidente del Consiglio Comunale, che si è battuto in prima linea per lo smaltimento delle oltre 6000 tonnellate di rifiuti. “Il lavoro continua. Infatti in questi giorni verrà ripristinata e riaperta via Pasubio nella frazione di Lausdomini. Già dal 2 gennaio partiranno, in convenzione con l’Arpac, i carotaggi e campionamenti sia del piazzale sia del sottosuolo.” Conclude Vito Lombardi.

“Esprimo soddisfazione per il risultato raggiunto e intendo ringraziare quanti hanno lavorato per il raggiungimento dell’obiettivo. E’ stata una pagina positiva dell’impegno politico che ha visto una sinergia virtuosa tra i comuni di Marigliano e Mariglianella e la Regione, al di là dei colori politici.” Afferma il Sindaco di Marigliano Antonio Carpino che sottolinea la volontà di agire e vigilare sulle questioni ambientali che riguardano il territorio.
“E’ un passo importante che ci da maggiore forza e responsabilità per i prossimi mesi durante i quali saremo ancora più operativi sul piano del risanamento ambientale del nostro territorio. La rimozione delle ecoballe dal sito di Boscofangone va celermente portata a termine. Occorre dare un impulso forte alla risoluzione del problema delle polveri sottili e dei siti di interesse nazionale già censiti e da bonificare presenti sul nostro territorio. Il 2019 dovrà essere l’anno della svolta in materia di salvaguardia dell’ambiente e del nostro territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Dicembre 2018 - 14:39

facebook

ULTIM'ORA

Forio d’Ischia: sigilli al sito “Scannella” per devastazioni edilizie su...
Caserta, furto nell’area industriale: 53enne sorpreso dai carabinieri finisce ai...
Il “pizzo estivo” nel cuore di Napoli: esattore arrestato a...
Il Vesuvio brucia ancora, ritorna l’incubo incendi?
Come vedere chi guarda il tuo profilo Instagram
Trentola Ducenta, scatta la trappola ai ladri d’auto: due giovani...
Napoli soffocata dai cantieri: tassisti sul piede di guerra dopo...
Caivano, stupefacenti nascosta in una fioriera: arrestato pusher 56enne
Discarica Abusiva da 450 Mq Sequestrata a Mondragone
Terremoto ai Campi Flegrei, il prefetto convoca i sindaci e...
Napoli, maxi sequestro da 97 milioni per falsi crediti d’impresa 
Come spiare un profilo Instagram: cosa è legale e cosa...
Due pusher catturati in provincia di Avellino
Torre del Greco, otto misure di prevenzione: Dacur e avvisi...
Nel boom della Crypto Week, OPTO Miner consente agli investitori...
Alla scoperta dell’aceto balsamico di Modena: storia, gusto e tradizione
Napoli, picchia gli anziani genitori: arrestato 40enne
Arzano, accoltella il rivale in amore: arrestato 28enne
Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: gente in strada
Camorra, il timore dei Buonerba: “E’ uscito Nicola Rullo e...
Gianluca Grignani a Laura Pausini :”La mia storia tra le...
Oroscopo del 18 luglio 2025 segno per segno
Giugliano, accoltellato tunisino di 61 anni: è grave
Superenalotto, centrati quattro 5 da 39mila euro. Tutte le quote
Napoli: Il TAR convalida la gestione della spiaggia della Gaiola
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 17...
Napoli, nasce al Monaldi l’Unità per le Malattie Genetiche e...
De Luca vede Schlein e dà il via libera a...
Terra dei Fuochi, raffica di controlli: 200 sequestri e sanzioni...
Minorenni e coltelli: a Napoli cresce l’allarme armi bianche tra...
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti
  • Clan Gionta, l'ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale
  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE