Calcio

Maradona con Koulibaly: “Ricordo i cori anche contro il mio Napoli”

Condivid

Tiene ancora banco il tema del razzismo negli stadi, fra proposte di soluzione del problema e polemiche che non accennano a placarsi, anzi sembrano rinfocolarsi. Dall’Argentina si e’ fatto vivo Diego Maradona per ricordare che i suoi 7 anni al Napoli furono punteggiati da “cori razzisti e striscioni di ‘benvenuti in Italia'”; percio’ – dice Maradona, postando una foto della maglia n. 26 di Koulibaly – “oggi mi sento ancora piu’ napoletano e voglio essere vicino al difensore del Napoli; spero che questo episodio segni un punto di svolta nella lotta al razzismo”. Da stamattina intanto sul web corre la protesta dei sostenitori del Torino ma soprattutto dell’Inter, a commento di un video dal quale emergerebbero dei buu indirizzati ieri all’Olimpico al centrocampista granata Soalilho Meite’. In occasione della espulsione di Meite’ dalla curva nord laziale si sarebbero infatti levati cori simili a quelli rivolti a Koulibaly a San Siro, sommersi pero’ dal frastuono dello stadio. Nessuno li avrebbe fatti notare. Un silenzio che i tifosi di Torino e Inter non sembrano avere gradito. E sui social un tifoso interista scrive che “in Italia il razzismo si combatte a giorni alterni. Ieri eravamo tutti Koulibaly, perche’ oggi non siamo tutti Meite’?” mentre un supporter granata ha postato una domanda al presidente della federcalcio Gravina, per sapere se “gli ululati a Meite’ sono concessi? Cosi’, per sapere…”. In risposta, sempre sui social, c’e’ anche chi presente allo stadio replica: “Non siate ridicoli, tanti fischi ma nessun razzismo”. Intanto il ministro dell’interno Matteo Salvini in una lettera alla Gazzetta dello sport ha rilanciato la sua idea di “tolleranza zero con i delinquenti”, dicendosi “contrario alla chiusura degli stadi e al blocco delle trasferte”, perche’ finirebbero per punire solo i tifosi corretti” Per Salvini “bisogna parlare con i tifosi” perche’ “i violenti sono una minoranza”, e non appartengono certamente solo a una citta’ o a una tifoseria. E quanto ai cori, Salvini apre un ulteriore tema di discussione, domandando: “qual e’ il confine tra un insulto razzista e un insulto e basta ?”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2018 - 18:22
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Antonio Fresa in tour con L’arte della felicità

In un'era dominata da superficialità digitale, il musicista napoletano Antonio Fresa lancia "L'arte della felicità",… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 17:21

The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come va

I The Kolors stanno scatenando un putiferio con il loro nuovo singolo, "Pronto come va",… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 17:14

Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico : Integrazione o discriminazione ?

A Palma Campania, comune in provincia di Napoli, è scoppiata una polemica che sta facendo… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:48

Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina

In un evento che promette di scuotere le rovine antiche e i palati culturali, Enrico… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:42

Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano

Un pomeriggio di colori, danza e partecipazione attiva. Domani, mercoledì 15 maggio alle ore 14.20,… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:35

Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo con due monete per la Collezione Numismatica 2025

Un omaggio artistico e simbolico al più epico dei viaggi. La Collezione Numismatica 2025 della… Leggi tutto

14 Maggio 2025 - 16:28